La Gazzetta dello Sport

Festa azzurra Il mito 4 di coppia risplende d’oro

●Dopo qualche anno di buio, la storica barca torna al successo. «Adesso puntiamo al Mondiale»

- Davide Romani

«Fa un certo effetto vincere su questa barca: dopo il mitico due con dei fratelli Abbagnale credo che il quattro di coppia ha fatto la storia del remo azzurro». L’emozione di Luca Rambaldi al termine della cavalcata d’oro spiega l’importanza del risultato appena raggiunto. Dopo qualche stagione di buio, il quattro di coppia torna a brillare all’Europeo di Glasgow. L’anno scorso i primi timidi segnali di ripresa. Un bronzo europeo ma anche il 12° posto Mondiale. Poi quest’anno la scelta del d.t. Cattaneo di spostare i due protagonis­ti del doppio (bronzo iridato a Sarasota) Rambaldi e Mondelli sulla barca insieme al capovoga Gentili e al talento Panizza. E la scelta è stata subito ripagata con un successo in Coppa del Mondo in Austria. «Ma quando hai a che fare con un equipaggio così giovane bisogna sempre andarci piano» aveva spento gli entusiasmo Cattaneo.

MONDIALE Ieri i nuovi «cavalieri delle acque» hanno rotto gli indugi vincendo l’oro davanti a Lituania e Polonia e hanno lanciato la sfida per i Mondiali di Plovdiv, in Bulgaria (9-16 settembre). «Abbiamo condotto la gara alla perfezione – racconta Giacomo Gentili –. Sapevamo che dovevamo fare la gara nei primi 1000 metri perché poi il campo di gara si apriva in

ANDREA PANIZZA Nato a Lecco Il 14 luglio 1998 Club Moto Guzzi/ Fiamme Gialle

FILIPPO MONDELLI Nato a Como

Il 18 giugno 1994

Club Moltrasio/Fiamme Gialle

maniera pericolosa e si rischiava di risentire dell’eccessivo vento. E così abbiamo fatto». Nei primi 500 metri la Polonia ha provato a stare a contatto con gli azzurri prima di subire il passo gara dell’Italia. «Non perdiamo di vista il nostro obiettivo che è il Mondiale – racconta Panizza –. Un ringraziam­ento particolar­e anche a uno dei miei tecnici Moioli (è cresciuto alla Canottieri Moto Guzzi guidato dall’oro di Londra 1948 Giuseppe Moioli, oggi 91enne ndr)». Una vittoria che cancella anche i possibili dubbi in caso di insuccesso: «Uscivo da una barca forte – racconta Mondelli – ma col tempo abbiamo dimostrato che anche questo quattro di coppia non è da meno». Da Agostino Abbagnale, Sartori, Galtarossa e Raineri, i 4 d’oro di Sydney, alla nuova e giovanissi­ma formazione (22 anni di media): i «cavalieri delle acque» sono tornati.

GINNASTICA Intanto ieri si sono svolte le finali a squadre dell’Europeo di ginnastica artistica femminile. Le azzurre che sono salite sui quattro attrezzi scozzesi sono state Giada Grisetti, Caterina Cereghetti, Noemi Francesca Linari e Martina Basile hanno chiuso al 6° posto (151.496), fopo essere state ripescate in finale grazie alla rinuncia del Belgio. Oro alla Russia (165.195), argento alla Francia (161.131), bronzo per l’Olanda (159.563).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy