La Gazzetta dello Sport

Messi sempre inarrivabi­le CR7 prende 15 milioni meno

●La Pulce è a quota 46 milioni annui: anche Neymar guadagna più dello juventino, che però ha riportato la Serie A sul podio

- Luca Pessina Nicolò Schira

La Pulce guarda tutti dall’alto. Nonostante i 169 centimetri di altezza, Leo Messi svetta nella classifica dei giocatori più pagati d’Europa e stacca il rivale CR7 di ben 15 milioni. L’argentino, fresco di rinnovo fino al 2021 col Barcellona, ogni anno incassa 46 milioni netti: una cifra inavvicina­bile per tutti, compreso il brasiliano Neymar. L’ex compagno di squadra di Leo resta al secondo posto di questa classifica dei paperoni del calcio coi 36 milioni che gli garantisce il Psg dello sceicco Al Khelaifi.

RIECCO LA SERIE A Sul terzo gradino del podio ecco Cristiano Ronaldo (31 milioni a stagione dalla Juve), che rimette la Serie A nella mappa delle maxi spese per gli ingaggi, dopo anni in cui l’Italia ha solo sognato di raggiunger­e certe cifre. Il portoghese permette al nostro campionato di scavalcare la Premier, solo al quarto posto col suo fiore all’occhiello Alexis Sanchez, arrivato al Manchester United lo scorso gennaio, sconfessan­do una promessa fatta al City, grazie a uno stipendio da 25 milioni l’anno. Gli si avvicina soltanto il francese Griezmann, che dopo il rinnovo con l’Atletico è arrivato a incassarne circa 23.

MBAPPE’ DA RECORD L’attaccante francese, fresco della vittoria del Mondiale in Russia da protagonis­ta, era già l’Under 20 più pagato al mondo. Dopo le prestazion­i con la nazionale, il Psg ha deciso di blindare il diciannove­nne col raddoppio dell’ingaggio rispetto ai 10 milioni percepiti attualment­e. Appena dietro a Mbappè, ormai nettamente fuori dalla top 5 l’ex juventino Pogba. Lo United ha messo sul piatto 17 milioni per convincere il figliol prodigo a tornare a casa due estati fa, dopo essere esploso in Serie A.

INDIETRO C’è chi guarda questi mostri sacri da vicino, come Bale, attualment­e il più pagato del Real Madrid dopo la partenza di Ronaldo con 16,8 milioni. Decisament­e più lontano dalla vetta, invece, il bomber del Bayern Lewandowsk­i, fermo a 15 milioni l’anno dopo la mancata cessione in estate proprio ai Blancos. Nel magico tridente del Psg, Cavani resta attardato rispetto a Neymar e Mbappè: il Matador incassa 14 milioni, in attesa dell’offerta giusta per rinnovare (il suo accordo scade nel 2020) o di guardarsi intorno per l’ultimo contratto della carriera. Capitolo a parte per il calcio d’Oriente: in Cina il trequartis­ta ex Chelsea Oscar incassa 25 milioni dallo Shangai Sipg, mentre Lavezzi arriva a 24 all’Hebei. L’ex Barça Iniesta ha scelto il Vissel Kobe per chiudere la carriera. Il Mago spagnolo però costa caro ai giapponesi: 25,5 milioni l’anno.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy