La Gazzetta dello Sport

Finalmente avremo una B Ripescaggi, oggi si chiude

●Campionato a 19 o 22: «Stavolta nessun rinvio», dice Frattini Dal Catania al Siena, sperano in cinque: ma la griglia è un rebus

- Alessandro Catapano

Dalla Moldavia, dov’era per impegni istituzion­ali, ieri l’ex ministro degli Esteri Franco Frattini tra un tweet in difesa delle balene e uno di politica internazio­nale, ha trovato il modo di rassicurar­e nei panni di presidente del Collegio di garanzia dello Sport i suoi numerosi follower (sono quasi 54 mila) che temevano un ulteriore rinvio: «Domani sera il verdetto sulla Serie B, nessuno slittament­o». Stavolta, dunque, non ci sono dubbi: oggi è il giorno del giudizio, verrà messa la parola fine sulla querelle dell’estate 2018, il percorso sportivo termina qui, oltre questa soglia c’è solo la giustizia amministra­tiva, ma con tempi a questo punto idonei solo a richieste di risarcimen­to.

QUANTI DUBBI Chissà se in assenza del loro presidente, ieri i giudici Massimo Zaccheo, Dante D’Alessio, Mario Sanino e Gabriella Palmieri Sandulli, che le indiscrezi­oni dei giorni scorsi davano spaccati esattament­e a metà, hanno trovato una sintesi da sottoporre a Frattini. O se sarà ancora battaglia tra chi ritiene legittimo il provvedime­nto con cui Fabbricini ha bloccato i ripescaggi – quando già erano state presentate le domande – e sigillato la B a 19 e chi, invece, è convinto che il commissari­o sia andato oltre i suoi poteri e ora vada ripristina­to il format a 22. Poi, ammesso che passi questa linea, il collegio dovrà comunicare la propria decisione su chi ha diritto a essere ripescato. Se Novara e Catania, in virtù di due procedimen­ti della giustizia Figc al momento sospesi, o Ternana e Pro Vercelli, che si sentivano in una botte di ferro e poi si sono viste scavalcate. Il

PRES. COLLEGIO CONI, 7-9-2018

Siena dovrebbe dormire tra due guanciali, anche se non è mai stata pubblicata una graduatori­a ufficiale (Fabbricini giura di averla nel cassetto) che confermass­e la posizione attribuita ai toscani dai calcoli ufficiosi, elaborati dai singoli club tenendo conto di tre parametri: i risultati sportivi, la media spettatori e gli standard infrastrut­turali. Calcoli per cui la griglia dei ripescaggi vedrebbe Novara e Catania in prima fila, Siena al terzo posto, Ternana subito dietro, Pro Vercelli staccata in quinta posizione.

STRASCICHI Qualunque decisione arrivi stasera, come diceva Corrado, non finisce qui... Chi riterrà di aver subito un’ingiustizi­a, si rivolgerà al Tar del Lazio. Almeno per chiedere dei maxi risarcimen­ti alla Figc. Una minaccia sventolata nel caso si riaprisser­o i ripescaggi anche da alcune delle 19 società che hanno conquistat­o sul campo il diritto a disputare il campionato di B. Giovedì, poi, al Tribunale amministra­tivo discuterà il suo ricorso per ritrovare un posto in B anche l’Avellino, che la vicenda Finworld ha recentemen­te ringalluzz­ito. E otterranno una risposta anche i reclami di Santarcang­elo e Como: l’una chiede la riammissio­ne, l’altra il ripescaggi­o in C. Il presidente Gravina aspetta l’esito del Collegio di garanzia per poter finalmente stilare i calendari e dare il via ai suoi campionati. Siamo quasi alla metà di settembre, sarebbe anche ora.

VICENDA MOLTO DELICATA, POCO SERIO DECIDERE IN MEZZ’ORA

FRANCO FRATTINI

 ?? LAPRESSE ?? I giocatori dell’Empoli esultano con la coppa conquistat­a per il primo posto nella B 2017-2018
LAPRESSE I giocatori dell’Empoli esultano con la coppa conquistat­a per il primo posto nella B 2017-2018

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy