La Gazzetta dello Sport

Allo Stadium non c’è posto per la X

●L’ultimo pari a Torino risale al 2010/2011, prima che iniziasse la striscia di scudetti della Juve. E in A non finisce 0-0 dal 1982. Gli azzurri non hanno mai vinto in Piemonte per due volte consecutiv­e

- Jacopo Gerna

Nelle ultime 5 stagioni, Juventus-Napoli è diventata la nuova sfida scudetto del calcio italiano. Il declino delle milanesi ha certamente aiutato il Napoli, che però si è consolidat­a come seconda forza del campionato, uscendo una sola volta dalla prime tre, nel 2014/15. E le sfide dello Stadium hanno acquistato un peso specifico sempre più forte.

DA ZAZA A KOULIBALY Nel 2016/17 l’incrocio era arrivato a fine ottobre, presto per sentenze inappellab­ili. Ma nel 2015/16, la stagione della rimonta Juve dopo il meno 11 dalla Roma, il sinistro di Zaza sporcato da Albiol aveva determinat­o il primo sorpasso stagionale dopo la quindicesi­ma vittoria consecutiv­a. Ultimi minuti decisivi anche nell’ultimo incrocio, quello della scorsa primavera, con Kalidou Koulibaly a saltare in testa a Mehdi Benatia per un gol reso inutile dal blitz della Juve a San Siro contro l’Inter e dal tracollo della banda Sarri a Firenze.

IL CASTIGAJUV­E Nei precedenti allo Stadium ha spesso steccato, ma resta Marek Hamsik il vero spauracchi­o della Juve. Almeno se ci basiamo sui precedenti: lo slovacco ha segnato ben sei reti ai bianconeri, anche se l’unica realizzata a Torino risale alla stagione 2009/2010. Poca gloria a Torino, invece, per Lorenzo Insigne (mai a segno allo Stadium, 1 gol segnato alla Juve nel 2015/16) e Dries Mertens (stesse cifre di Insigne).

CHIELLINI VEDE AZZURRO E si scatena: il capitano della Juve e Pjanic hanno colpito tre volte il Napoli, anche se il bosniaco ha segnato sempre con la maglia della Roma. Buon feeling anche per Bernardesc­hi (doppietta in maglia viola) mentre Dybala e Mandzukic devono ancora fare gol alla rivale degli ultimi anni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy