La Gazzetta dello Sport

La Fiorentina frena Ma Benassi-gol continua a volare

●Troppe rimonte per la Viola, per il centrocamp­ista già 5 reti in 11 partite. E attende la chiamata in azzurro

- Giovani Sardelli FIRENZE

Avrebbe preferito correre e faticare sul prato di Coverciano. Ci credeva e, stando a chi gli sta vicino, pensa ancora di poter rientrare prestissim­o nel giro azzurro. Per ora Marco Benassi si gode il momento da bomber per la fantastica media gol che lo vede a quota 5 gol in 11 partite (col Cagliari è rimasto in panchina), molte delle quali nemmeno intere. Gioia personale che cozza con il velo di tristezza generale che copre il volto viola in un autunno avaro di punti e gol come nessuno poteva prevedere. Riepilogan­do, la Fiorentina non vince dal 30 settembre, nelle ultime 7 partite ha ottenuto il successo una sola volta, da 4 gare va in vantaggio salvo poi farsi rimontare. E davanti segnare sta diventando un incubo.

FIUTO I viola in pratica si sono avvitati su se stessi esattament­e come Benassi si è avvitato a centro area contro il Frosinone per spedire alle spalle di Sportiello il momentaneo vantaggio. Colpendo per la verità con la spalla più che di testa. Superando comunque l’ex compagno a dimostrazi­one che quando le stagioni iniziano con il vento in poppa anche gli episodi ti aiutano. E l’inizio infatti è stato strepitoso per l’ex capitano granata con 3 reti segnate nelle prime due gare con Chievo e Udinese. Il destro con il Torino e la «spallata» al Frosinone portano il bottino a quota 5. Esattament­e come la somma di tutti gli attaccanti della rosa di Pioli messi insieme (2 gol Simeone e Chiesa, 1 Pjaca) in questa prima parte di stagione.

VERSO IL RECORD Nemmeno un terzo di campionato ed è già arrivata la fatidica quota 5. Lo scorso anno, alla prima ventata in viola, Benassi segnò 5 gol. Come la stagione precedente con col Toro. Ora ha 26 gare davanti per battere il suo record, non sarà dura. Tatticamen­te poi, il suo accompagna­re centralmen­te l’attacco risultando spesso la vera e propria seconda punta è una delle chiavi migliori dell’annata. Si allunga, crea profondità, taglia sui cross. «Non sapete quanto i suoi movimenti siano importanti per noi» disse Pioli poco tempo fa. Come dargli torto?

FERMEZZA PIOLI A proposito del tecnico. La delusione per l’ennesima rimonta subita non è ancora passata. «I ragazzi sapevano quanto contasse questa partita. Evidenteme­nte quanto stiamo facendo non basta. Dobbiamo lavorare ancora di più» disse nel post Frosinone. Tra i filoni toccati da Pioli col gruppo, l’incapacità di chiudere le partite. I troppi errori tecnici nel palleggio e nella gestione e un po’ di mancanza di personalit­à, oltre ovviamente alle proprie scelte. Pioli è insoddisfa­tto dell’ultimo mese e mezzo, considera la squadra più forte della sua classifica e crede fortemente nelle capacità di risollevar­si dei suoi. Con fiducia, ma anche fermezza. L’età media bassissima della squadra è un fattore. Ma non deve diventare un alibi.

Si inserisce al centro da bomber aggiunto. Pioli: «Per noi è fondamenta­le»

Ha fatto lo stesso numero di reti delle punte: 2 Simeone e Chiesa, 1 Pjaca

 ?? LAPRESSE ?? Marco Benassi, 24 anni, alla sua seconda stagione nella Fiorentina, che l’ha acquistato dal Torino
LAPRESSE Marco Benassi, 24 anni, alla sua seconda stagione nella Fiorentina, che l’ha acquistato dal Torino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy