La Gazzetta dello Sport

La Lega Pro si ferma e domani va dal ministro

/ La battaglia per la defiscaliz­zazione

- Di Nicola Binda

I15’ di ritardo sull’inizio delle partite dell’ultimo turno sono stati soltanto il primo passo della protesta della Lega Pro verso il Governo. Il presidente Ghirelli, sentiti il suo Direttivo e i consiglier­i federali della Lega Pro, insiste. E alza il tiro: il prossimo turno, in programma nel weekend, non verrà giocato.

La protesta

La Serie C è sul piede di guerra perché da quasi tre anni (era ancora Gravina il presidente di Lega) batte questo tasto e tutti gli appelli finora sono rimasti inascoltat­i, in verità anche per l’alternanza degli interlocut­ori. Il movimento invoca - per contribuir­e alla sostenibil­ità delle società - una defiscaliz­zazione, ma anche altri interventi mirati per tornare al semiprofes­sionismo. «La nostra pazienza è finita - dice un comunicato di Ghirelli - e continuere­mo la nostra battaglia». Stavolta però l’appello non sembra cadere nel vuoto, e un po’ di soddisfazi­one filtra. Domani Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia e delle Finanze, ha convocato la Figc per parlarne. Quindi Ghirelli (che sarà presente con gli uomini di Gravina), se le risposte saranno accettabil­i, come in ogni tratlità

Torna a volare il Pisa dopo che l’Entella gli aveva stoppato la striscia positiva che durava da sei turni. E lo fa conquistan­do il secondo successo esterno della stagione (il primo, con la Juve Stabia, alla seconda giornata, 0-2) contro un Trapani che dopo la scoppola di Benevento (5-0) porta a quota 30 il suo record di reti al passivo. In casa la miseria di 6 punti in 8 partite: la panchina di Baldini (contestato dai tifosi) torna a tremare, la classifica ora fa paura.

La partita

Partita scoppietta­te sin dall’inizio, condiziona­ta dal forte vento di scirocco, con il Pisa che al primo affondo si è portato in vantaggio con un diagonale angolato di Pinato, al rientro dalla squalifica e apparso tra i più in forma. Il Trapani (in difesa ha debuttato Strandberg) ha cercato di sfruttare il vento a favore, si è buttato subito in avanti e ha sfiorato due volte il pareggio: al 7’ su angolo di Grillo ha salvato sulla linea Gucher, poi Gori ha bloccato la palla che stava per entrare su deviazione di Pettinari (cross di Moscati). Ma il Pisa non è rimasto a guardare, è parso aggressivo e così al 18’ su una azione di rimessa è arrivato il raddoppio con una spettacola­re rovesciata di Moscardell­i a centro area dopo un cross dalla sinistra di Marin. Così l’esperto attaccante è tornato al gol in B dopo quasi 10 anni: l’ultimo lo aveva messo a segno con la maglia del Piacenza contro il Vicenza nel gennaio 2010, poi ha giocato e segnato tanto in A e in C. La partita dunque è rimasta nelle mani del Pisa sul piano psicologic­o e nel punteggio. Il Trapani ha stentato a riordinare le idee, a centrocamp­o si è ritrovato spesso in inferiorit­à ma col passare dei minuti con la carica nervosa tativa sindacale, potrebbe anche far rientrare lo sciopero. In caso contrario, l’attività per il 2019 potrà ritenersi conclusa in anticipo con la fine dell’andata, e si tornerà in campo il 12 gennaio con il ritorno (e nuove date per il 2020). Diversi presidenti hanno applaudito la mossa di Ghirelli, che ha scritto: «La decisione di fermarci è stata a lungo meditata e travagliat­a. Ora devono dirci se serviamo per le funzioni che svolgiamo. Abbiamo chiesto una mano per abbassare i costi».

I motivi

Ma perché la Lega Pro è arrivata a tanto? In effetti un nuovo percorso per dare più credibi

LA CLASSIFICA

BENEVENTO PORDENONE FROSINONE ENTELLA CITTADELLA CHIEVO ASCOLI PERUGIA PISA SALERNITAN­A CROTONE PESCARA EMPOLI SPEZIA CREMONESE VENEZIA JUVE STABIA COSENZA TRAPANI LIVORNO 37 28 26 25 25 24 24 23 23 22 22 21 21 20 20 19 17 14 13 11 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16

PROSSIMO TURNO

VENERDÌ 20 DICEMBRE

SPEZIA-CREMONESE

SABATO 21 DICEMBRE

CITTADELLA-CHIEVO CROTONE-LIVORNO EMPOLI-SALERNITAN­A

JUVE STABIA-VENEZIA PERUGIA-ENTELLA BENEVENTO-FROSINONE ore 18

DOMENICA 22 DICEMBRE

PESCARA-TRAPANI ore 15 PISA-COSENZA PORDENONE-ASCOLI

MARCATORI

ore 21 ore 15 ore 21 13 RETI: Iemmello (Perugia, 6)

10 RETI: Marconi (Pisa, 1)

9 RETI: Galano (Pescara, 1)

8 RETI: Diaw (Cittadella), Simy (Crotone, 2)

più che con la ragione ha trovato la forza per impegnare il Pisa. Così al 47’, dopo alcuni tentativi a vuoto, sugli sviluppi di un angolo Pettinari ha risolto un batti e ribatti in area.

La ripresa

Ad inizio di ripresa Biabiany ha rilevato uno spento Nzola. E’ aumentata l’intensità del vento, è sttao sempre più problemati­co il controllo della palla. Al 4’ sugli sviluppi di un angolo Benedetti ha colpito la traversa, poi al 20’ dalla parte opposta è stato Biabiany a colpire il palo dopo una doppia respinta di Gori su Moscati e sullo stesso francese. Due minuti dopo, però, Moscardell­i ha chiuso il conto spingendo in rete un cross dalla sinistra di Lisi. Il Pisa vede i playoff, mentre è notte fonda per il Trapani.

TEMPO DI LETTURA 2’ 28” al sistema è cominciato. I club di Serie C si sono dati regole rigorose per le iscrizioni e per i controlli, le nuove norme della Figc, molto più severe, hanno contribuit­o a rendere più solido e certificat­o il lotto dei partecipan­ti. Ma non basta. Il nodo della sostenibil­ità si stringe da tempo, il ritorno al semiprofes­sionismo sembra necessario. In un momento di crisi economica generale, in cui i presidenti faticano a investire, con la defiscaliz­zazione potrebbero destinare più risorse a infrastrut­ture e formazione dei giovani, ottenendo magari in cambio dei crediti d’imposta. I vettori sul tavolo del Governo nei quali inserirsi non mancano. Domani il ministro darà le prime risposte.

La Lega B

Alla questione s’è interessat­a la Lega B che, visto il fronte comune per le nuove norme, vorrebbe «prendere coscienza di iniziative aventi carattere sistemico», come ha scritto il presidente Balata a Gravina. Come dire: siccome sostenibil­ità, infrastrut­ture e formazione sono temi cari anche a noi, fateci partecipar­e. Rischiando di snaturare il tutto.

TEMPO DI LETTURA 1’ 55”

Lampo di Pinato e doppietta del bomber Baldini, soltanto Pettinari: tifosi contro

 ?? LAPRESSE ?? Esultanza Davide Moscardell­i, 39 anni, primi gol nel Pisa in Serie B
LAPRESSE Esultanza Davide Moscardell­i, 39 anni, primi gol nel Pisa in Serie B
 ?? ANSA ?? N. 1 Francesco Ghirelli, 71 anni
ANSA N. 1 Francesco Ghirelli, 71 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy