La Gazzetta dello Sport

I NUMERI

Il Chelsea domina Cori razzisti contro Rudiger Willian stende il Tottenham, in dieci per il rosso a Son: brutta giornata per Mou

- Di Stefano Boldrini- CORRISPOND­ENTE DA LONDRA

1

Primo k.o. casalingo in carriera per Mourinho contro una sua ex squadra: era imbattuto nei 13 precedenti (12 vittorie e un pareggio)

2

PRIMO TEMPO: 0-2 MARCATORI: Willian 12’ e su rigore al 49’ p.t.

TOTTENHAM (4-2-3-1) Gazzaniga 5,5; Aurier 5,5, Sanchez 6, Alderweire­ld 6, Vertonghen 5 (dal 29’ s.t. Rose 6); Dier 5 (dal 1’ s.t. Eriksen 5), Sissoko 6; Moura 5 (dal 29’ s.t. Ndombélé 6), Alli 5, Son 4; Kane 5. PANCHINA: Vorm, Foyth, Winks, Lo Celso.

ALLENATORE: Mourinho 5,5. ESPULSO Son al 17’ s.t. per gioco scorretto.

AMMONITI Gazzaniga, Alli, Sissoko, Alderweire­ld per gioco scorretto.

CHELSEA (3-4-3)

Kepa 6; Rudiger 6,5, Zouma 7, Tomori 7; Azpilicuet­a 6 (dal 35’ s.t. James s.v.), Kanté 7, Kovacic 6,5 (dal 23’ s.t. Jorginho 6), Alonso 6,5; Mount 7, Abraham 6 (dal 35’ s.t. Batshuayi s.v.), Willian 8.

PANCHINA: Caballero, Christense­n, Pulisic, Hudson-Odoi. ALLENATORE: Lampard 7. AMMONITI Zouma, Kovacic, Rudiger per gioco scorretto.

ARBITRO: Taylor 6,5.

NOTE: spettatori 61.104. Tiri in porta 1-3. Tiri fuori 4-10. Angoli 3-5. In fuorigioco 0-2. Recuperi: 4’ p.t.; 8’ s.t.

Peggio di così non poteva andare al Tottenham e a José Mourinho nel giorno della sfida al passato: trionfo del Chelsea nello stadio megagalatt­ico degli Spurs, sorpasso mancato e quarto posto ora lontano sei punti, espulsione di Son per un fallo di reazione su Rudiger, insulti razzisti al difensore tedesco, lancio di un oggetto contro il portiere Kepa. Un flop totale: squadra fuori registro e una brutta pagina di xenofobia. Le offese subite da Rudiger, con alcuni tifosi avversari che gli hanno fatto il gesto della scimmia, rappresent­ano l’ennesimo schiaffo in faccia alla civiltà: siamo in caduta libera, anche in una nazione dove il razzismo viene combattuto in modo serio. Le leggi si scontrano con l’ignoranza, i veleni prodotti dalla politica compiono il resto: non è un caso che in questi ultimi tre anni, segnati in Gran Bretagna dalla questione-Brexit, l’intolleran­za sia tornata protagonis­ta negli stadi.

Willian

Il successo del Chelsea è fuori discussion­e: è persino stretto nel punteggio. Nella ripresa, con il Tottenham in dieci dal 62’, la banda di Lampard ha sprecato un paio di occasioni d’oro per affondare ulteriorme­nte i colpi. Un protagonis­ta assoluto: Willian. Oltre la doppietta, una serie di giocate da applausi: uno show. Il brasiliano è in scadenza di contratto: se i Blues se lo lasceranno scappare, chi lo arruolerà farà un affare. L’1-0 di Willian è stato il primo colpo di frusta alle ambizioni del Tottenham, sceso in campo con il desiderio scontato di vincere il derby e di sorpassare in classifica i Blues, ma proprio l’eccesiva tensione ha tagliato le gambe a tutti. La legnata di Willian ha avuto un doppio effetto: ha liberato la mente del Chelsea e ha oscurato quella del Tottenham, lento nel suo 4-2-3-1. I Blues, con Mount e Willian a lavorare gli Spurs ai fianchi e il trio difensivo Rudiger-Zouma-Tomori dominatore dell’area, hanno spadronegg­iato. In chiusura di primo tempo, il contrasto in area Gazzaniga-Alonso: rigore comandato dalla Var, esecuzione perfetta di Willian.

Razzismo

La ripresa, con Eriksen al posto di Dier e gli Spurs rimodellat­i nel 4-3-3, ha vissuto il momento clou al 62’: entrata decisa di Rudiger, reazione di Son con un calcio al petto del difensore tedesco ed espulsione del sudcoreano con la benedizion­e della Var. L’ironia di Mourinho a fine match: «Espulsione strana, a mio avviso andava ammonito il difensore del Chelsea, in ogni caso mi auguro che Rudiger si riprenda presto perché avrà sicurament­e le costole rotte». Realistica la sua analisi post gara: «Abbiamo perso perché il Chelsea ha giocato meglio ed è stato padrone della situazione». Dopo l’espulsione di Son, il peggio del pomeriggio: l’oggetto lanciato verso Kepa e i versi della scimmia nei confronti di Rudiger, denunciati all’arbitro da Azpilicuet­a, capitano dei Blues. Taylor si è diretto verso il quarto uomo Marriner, ha parlato con gli allenatori ed è stato avviato il protocollo di denuncia dell’episodio. «Ci eravamo ripromessi – spiega Azpilicuet­a – che quando si sarebbero verificate queste situazioni, le avremmo segnalate all’arbitro. Il razzismo va sradicato». Condanna totale da parte del Tottenham: «Siamo delusi e dispiaciut­i», le parole di Mourinho. La polizia inglese è già al lavoro.

Dopo il rosso a Son per noi è stato difficile contro una squadra molto tecnica

Tutto quello che so è che Rudiger ha avvertito cori razzisti. Lo supporterò

TEMPO DI LETTURA 2’32”

 ?? GETTY/EPA/EPA ?? 1
Gol e proteste 1 Willian trasforma il rigore che porta in vantaggio il Chelsea sul Tottenham 2 Il momento in cui Rudiger segnala all’arbitro Taylor di aver ascoltato cori razzisti contro di lui 3 Josè Mourinho si agita davanta alla panchina, per lui una brutta sconfitta
GETTY/EPA/EPA 1 Gol e proteste 1 Willian trasforma il rigore che porta in vantaggio il Chelsea sul Tottenham 2 Il momento in cui Rudiger segnala all’arbitro Taylor di aver ascoltato cori razzisti contro di lui 3 Josè Mourinho si agita davanta alla panchina, per lui una brutta sconfitta
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? Lampard
Lampard
 ??  ?? Mou su Son
Mou su Son

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy