La Gazzetta dello Sport

Il Real bloccato dal Bilbao Natale in testa per il Barça

Due traverse e un palo, le parate di Unai Simon: la squadra di Zidane non sfonda ma promette un 2020 da battaglia

- Di Filippo Maria Ricci- CORRISPOND­ENTE DA MADRID

Tre pali, e tre pareggi. Così chiude il Madrid il suo tribolato 2019, con due allenatori e zero tituli. Dopo l’1-1 di Valencia sono arrivati gli 0-0 al Camp Nou e quello di ieri sera con l’Athletic Bilbao di Gaizka Garitano, che contro il Madrid aveva perso 4 partite su 4. Il Madrid non infilava due 0-0 consecutiv­i dal 2006 e l’ultimo 0-0 al Bernabeu con l’Athletic era del secolo scorso (1998).

Tre legni

La squadra di Zidane avrebbe meritato di vincere una partita brillante, e può recriminar­e contro la sfortuna per le traverse di Kroos e Nacho e il palo di Jovic, con Unai Simon, il portiere basco, migliore in campo. La squadra di Zidane chiude l’anno a -2 dal Barcellona e a +3 sul Siviglia dell’ex Lopetegui e con un solo gol nelle ultime 3 partite, però ha validissim­i argomenti per combattere tanto il distacco dal Barça come la carenza di reti. Mercoledì ha sottomesso i catalani al Camp Nou e in tutte e tre le partite pareggiate ha costruito tante occasioni per segnare di più.

Giovani brasiliani

Per la prima volta nella stagione Zidane non aveva il fondamenta­le Casemiro, e l’ha sostituito con Fede Valverde, sempre più “utility man” del nuovo Madrid che ha anche Marcelo, Hazard, Lucas Vazquez, James Rodriguez e Asensio infortunat­i. Nell’Athletic fuori Muniain, De Marcos e Aduriz e 137a partita consecutiv­a di Liga per Williams, un miracolo per un attaccante esplosivo come lui. Zizou ha scelto i ragazzini brasiliani Rodrygo (2001) e Vinicius (2000) come partner di Benzema e il loro connaziona­le Mili(1998) in difesa, centrale in difficoltà continua.

Botti interessan­ti

Dopo i fischi dei tifosi del Bernabeu alla lettura del manuale della Var per protestare contro i torti secondo loro subiti al Camp Nou, l’ultima partita di Liga del decennio ha iniziato a produrre botti interessan­ti: due grandi parate di Unai Simon, la seconda con la faccia, su conclusion­i ravvicinat­e di Vinicius e Kroos che erano arrivati a due passi da lui con grandi azioni personali, la risposta di Courtois su Iñaki Williams e un tacco di Unai Nuñez per salvare la propria porta su un tiro di Benzema che aveva scartato anche il portiere. Prima della pausa il gol annullato a Kodro per un fuorigioco stretto ma evidente. Le bollicine dei due brasiliani e la solida classe di Modric (in panchina al Camp Nou) gli ingredient­i migliori del party calcistico del Bernabeu. Nella ripresa l’Athletic ha tirato presto i remi in barca lasciando iniziativa e occasioni al Madrid che ha preso la traversa con un colpo di testa di Nacho (appena entratao to) su un cross di Kroos e nel finale il palo con un’altra testata di Jovic. Zidane ha tolto i due giovani brasiliani e con loro se n’è andata anche la freschezza. Modric è calato e Gareth Bale non ha mostrato grande interesse per la gara, come spesso gli succede. Resta una certezza: il Madrid nel 2020 darà battaglia su tutti i fronti. Un anno fa, quando era da poco passato da Lopetegui a Solari, non era così.

TEMPO DI LETTURA 2’30”

BARCELLONA REAL MADRID SIVIGLIA ATLETICO REAL SOCIEDAD GETAFE ATHLETIC VALENCIA LEVANTE VILLARREAL GRANADA OSASUNA BETIS VALLADOLID ALAVES EIBAR MAIORCA CELTA LEGANES ESPANYOL

LIPSIA BORUSSIA M. BAYERN BORUSSIA D. SCHALKE 04 B. LEVERKUSEN HOFFENHEIM FRIBURGO WOLFSBURG AUGSBURG UNION BERLINO HERTHA B. EINTRACHT MAINZ COLONIA FORTUNA D. WERDER PADERBORN

 ??  ?? Stop Luka Jovic, 21 anni, e Sergio Ramos, 33, fermati dal portiere Unai Simon
Stop Luka Jovic, 21 anni, e Sergio Ramos, 33, fermati dal portiere Unai Simon

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy