La Gazzetta dello Sport

Crolla l’Az e l’Ajax dei debuttanti allunga

- Di Alec Cordolcini

Una chiusura di anno per la Eredivisie all’insegna dei record, stabiliti oppure solo sfiorati. L’Ajax ha ripreso la testa solitaria della classifica demolendo 6-1 l’Ado Den Haag, mentre sabato l’Az Alkmaar era stato travolto 3-0 in casa dello Sparta Rotterdam. Per gli uomini di Ten Hag si è trattato non solo di archiviare la mini crisi di dicembre (3 sconfitte consecutiv­e tra campionato e Champions), ma anche di terminare l’anno a quota 163 gol segnati, record assoluto nella storia del club. Primato invece mancato da Marco Bizot dell’Az, che si presentava all’ultima del 2019 con un tesoretto di 31 partite chiuse senza subire gol, eguagliand­o la performanc­e di Heinz Stuy, il portiere dell’Ajax del Calcio Totale, nel 1971. Ma Bizot è stato espulso dopo 5 minuti per fallo da ultimo uomo e l’Az, sei giorni dopo aver battuto l’Ajax nello scontro diretto, è crollato con il modesto Sparta.

Debuttanti

Contro l’Ado gli ajacidi sono scesi in campo con tre debuttanti da titolari: Lassina Traorè (18 anni), Ryan Gravenberc­h (17) en Jurgen Ekkelenkam­p (19). Tutti e tre sono andati in rete. Ekkelenkam­p aveva già segnato mercoledì in coppa d’Olanda nel 4-3 in casa del Telstar (serie B) che non aveva certo contribuit­o a fugare i dubbi sulla condizione mentale dell’Ajax, ancora scosso per il ko casalingo contro il Valencia costato la Champions. Traorè sta facendo benissimo con lo Jong Ajax, dove quest’anno in 17 partite ha già colleziona­to 13 gol e 7 assist. Assieme a Klaas-Jan

Huntelaar è anche l’unica prima punta in rosa, regalando un’opzione in più a Ten Hag, soprattutt­o quando il modulo con il falso nove mostra un po’ la corda. Gravenberc­h è alla seconda rete in prima squadra, dopo quella del 26 settembre 2018 che gli ha permesso di scavalcare Clarence Seedorf diventando, all’età di 16 anni e 133, il più giovane marcatore nella storia dell’Ajax. Buone notizie quindi per Ten Hag, che però continua a perdere big: dopo Neres e Promes si è fermato Blind, a causa di una miocardite,incerti i tempi di recupero.

TEMPO DI LETTURA 1’35’’

D. 2-1 Götze (B) 17’ pt, Adamyan (H) 34’, Kramaric (H) 42’ st.

Zirkzee (B) 40’, Gnabry (B) 44’ st.

Niederlech­ner (A) 8’ pt, Laimer (L) 23’, Schick (L) 34’, Poulsen (L) 44’ st.

Alario (B) 48’ st.

Serdar (S) 26’ pt, Petersen (F) rig. 9’, Grifo (F) rig. 22’, Kutucu (S) 35’ st.

39’ pt

Córdoba (C)

Hennings (F) 38’ pt, Parensen (U) 3’, Thommy (F) 45’ st.

Sabiri (P) 9’, Schonlau (P) 41’ pt, Dost (E) 27’ st.

Laborde (M) 13’, Savanier (M) rig. 30’ pt, Laborde (M) 11’, Mollet (M) 38’ st. Diallo (M) 14’, Amalfitano (D) 18’, Mama Baldé (D) 42’ pt, Maïga (M) 46’ st. Niang (R) 37’ st.

Ajorque (Str) 22’ pt, Thomasson (Str) 17’, Boudebouz (StE) rig. 27’ st. Osimhen (L) 13’, Gelson Martins (M) 23’, Keita (M) 29’ pt, Ben Yedder (M) 8’, Ben Yedder (M) 20’, Glik (M) 47’ st.

Tousart (L) 9’, Cafaro (R) rig. 44’ pt Blas (N) 17’ pt, Bobichon (A) 5’, El Melali (A) 42’ st.

Sarr (N) 16’, Issiaga Sylla aut. (N) 19’, Lees-Melou (N) 40’ pt

Mbappé (P) 10’ pt, Neymar (P) 1’, Mbappé (P) 20’, Mendoza (A) 25’, Icardi (P) 39’ st.

Alakouch aut. (M) 1’, Benedetto (M) 20’, Payet (M) 36’, Briancon (N) 47’ st.

 ??  ?? In gol Ryan Gravenberc­h, 17 anni
In gol Ryan Gravenberc­h, 17 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy