La Gazzetta dello Sport

Fed Cup, Italia a razzo Con Giorgi e Paolini è tris contro l’Austria

Azzurre vincenti anche in doppio, oggi la sfida con le padrone di casa. Jasmine: «Sono pronta»

- Di Federica Cocchi

Cambia la Fed Cup e l’Italia prende subito il ritmo vincendo alla prima uscita a Tallinn, in Estonia, dove fino a sabato si disputano gli incontri del Gruppo 1 zona euro-africana. La strada porta ai playoff di aprile, fondamenta­li per risalire la china e qualificar­si nel World Group 2021. Inserita nel girone B con Estonia e Grecia, la squadra capitanata da Tathiana Garbin ha superato con un netto 3-0 l’Austria grazie alle vittorie ottenute da Camila Giorgi su Mira Antonitsch e da Jasmine Paolini su Julia Grabher. Il doppio, a risultato acquisito, ha visto l’esordio in azzurro di Giulia Gatto Monticone che con Martina Trevisan ha battuto la coppia composta da Klaffner e Kraus.

Il capitano

Tathiana Garbin, che sta crescendo un gruppo tutto nuovo senza Sara Errani, ha puntato sulla numero uno Jasmine Paolini e sulla attuale numero due azzurra Camila Giorgi: «C’è stata un po’ di preoccupaz­ione nel match di Camila — ha raccontato il capitano dopo la sfida —, ma il primo match negli incontri di Fed Cup è sempre il più difficile, il più delicato. Camila ha pagato la tensione e la troppa fretta nel chiudere alcuni punti. Poi ha preso il controllo degli scambi e dei colpi, era nettamente più forte della Antonitsch­t. Alla Paolini avevo chiesto di giocare con solidità e semplicità e Jasmine lo ha fatto alla perfezione, senza sbavature». Garbin ha sperimenta­to la coppia Trevisan-Gatto Monticone, un inedito: «Volevamo vincere il doppio, anche se a punteggio acquisito. Giulia e Martina sono state concrete e aggressive quando serviva. È un doppio nuovo che avevamo provato la scorsa settimana in allenament­o». La Giorgi, reduce da un 2019 da dimenticar­e per l’infortunio al polso destro analizza la gara: «All’inizio mi muovevo male, ero contratta, lenta. Dopo un brutto primo set ho cominciato a muovermi meglio, le gambe, che sono uno dei miei punti di forza, hanno iniziato a funzionare. Ho anche cercato di più la rete, è un aspetto sul quale stiamo lavorando molto».

Ripartire

Oggi si torna in campo contro l’Estonia (diretta Super Tennis dalle 15) per la seconda giornata: una sfida più difficile, per il fattore campo e per la presenza in squadra della 22 al mondo Anett Kontaveit, reduce dai quarti di finale di Melbourne. Sarà una sfida decisiva per allungare, ma la numero 1 azzurra Jasmine Paolini è fiduciosa: «Dovrò alzare ancora il livello dice - servire e rispondere al meglio. E non dovrò avere cali di concentraz­ione. Sono pronta».

 ??  ?? Numero due Camila Giorgi, 26 anni, 100 al mondo è alta 1.68 per 54 kg EPA
Numero due Camila Giorgi, 26 anni, 100 al mondo è alta 1.68 per 54 kg EPA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy