La Gazzetta dello Sport

Nizza no, corsa sì Nibali alza la voce: «Brutta situazione»

Gli organizzat­ori tagliano l’ultima tappa, ma oggi si gareggia con l’arrivo in salita Lo Squalo: «Sto attento a ogni contatto»

- Di Claudio Ghisalbert­i

Costretti alla resa, seppure parziale. Ieri, con un comunicato in tarda mattinata, gli organizzat­ori dell’Aso hanno comunicato che l’ultima tappa della «corsa al sole» non si correrà. Una Parigi senza Nizza. Già da giorni in gruppo circolava la voce che il sindaco della città della Costa Azzurra, l’ex motociclis­ta Christian Estrosi, per combattere il coronaviru­s voleva tenere la barra a dritta, deciso per la chiusura. Ma mentre lo sport si ferma in tutto il mondo, una corsa sempre più surreale va avanti pure oggi: la maglia gialla verrà così assegnata a Valdeblore La Colmiane, al termine di una frazione dura con gli ultimi 16 km in salita. Fattore importante, anzi essenziale, in una corsa ciclistica. Ma quella che sta andando in scena in Francia lo sembra sempre meno. Dopo la rinuncia a prendere il via da parte di 6 squadre obbligate per regolament­o a partecipar­e, ieri se n’è andata la Bahrain-Merida (e tra gli altri non partiti anche Viviani e Nizzolo) mentre, nel corso della giornata, pure l’Israel ha annunciato l’abbandono in blocco: tappa conclusa e tutti a casa. Romain Bardet, che con Thibaut Pinot divide il tifo dei francesi, è molto critico: «Niente ha più senso», dichiara a L’Equipe. Poi un’aggiunta: «Deploro la mancanza di unità in gruppo. Mi chiedo quale sia il senso di tutto questo, anche di fronte al resto della popolazion­e. Facciamo la nostra piccola corsa come se nulla fosse...». E Vincenzo Nibali come la pensa? «E’ una brutta situazione per tutti quanti - afferma lo Squalo a fine corsa -. Tutto lo sport si è fermato, magari domani (oggi, ndr) sarà l’ultimo giorno di corse. Cerchiamo di passare questo brutto momento guardando avanti. La cosa più importante è la salute e la serenità delle famiglie. Speriamo che tutto andrà bene. Anzi, andrà bene. Questo è il messaggio che mi preme mandare. Per ora, intanto, viviamo giorno per giorno. La cosa che posso aggiungere è che stiamo cercando di avere il minor contatto possibile con le persone che sono qui alla corsa». Il siciliano della Trek-Segafredo viene anche stimolato sui programmi futuri legati a quello che potrebbe essere il nuovo calendario. «Ogni valutazion­e su corse, programmi e calendario si farà a tempo debito. Ora è assolutame­nte prematuro», il commento.

Botta e risposta

Però ieri, nonostante questo clima difficile, i big si sono dati battaglia. E a dominare è stata la Sunweb che ha messo in atto una tattica da manuale. Kragh Andersen - vincitore della crono di mercoledì - va in fuga, Nibali sull’ultima cote di giornata prova l’attacco e cerca di riprenderl­o. Benoot, però, è lesto a prendergli la ruota, poi tira il fiato un paio di minuti scarsi e riparte. A Vincenzo si appanna la vista («Pensavo collaboras­se, invece è partito in contropied­e mentre ero in sofferenza»), il belga raggiunge il compagno che dà ancora qualche menata prima di rialzarsi. Benoot, vincitore delle Strade Bianche 2018, vola verso il terzo successo in carriera e s’inerpica al secondo posto della generale. Michael Matthews, a 22 secondi, batte Higuita e completa la festa del team tedesco. Schachmann, a circa un chilometro dalla conclusion­e sbaglia una curva a destra, derapa e va a sbattere contro una rete, all’esterno della curva. La bici gli vola via, lui resta miracolosa­mente in piedi e riesce a ripartire salvando pure la leadership.

Il Giro è l’unico evento che riesce a raccontare la nostra Italia nella sua interezza

Mi auguro che l’edizione 2020 riesca davvero a raccontare l’inizio di una nuova storia

Tutta Rcs Sport è impegnata, a iniziare dal lavoro del direttore del Giro Vegni

 ?? BETTINI ?? All’attacco Vincenzo Nibali, 35 anni, prima stagione con la maglia della Trek-Segafredo. Ieri ha cercato il colpo vincente nel finale. In classifica è 6° a 1’18” dal tedesco Schachmann
BETTINI All’attacco Vincenzo Nibali, 35 anni, prima stagione con la maglia della Trek-Segafredo. Ieri ha cercato il colpo vincente nel finale. In classifica è 6° a 1’18” dal tedesco Schachmann
 ??  ?? Paolo Bellino
Paolo Bellino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy