La Gazzetta dello Sport

Longo si confessa

L’esordio nel Toro il ritiro prematuro: «Dico tutto di me»

- Di Nicola Cecere

Il tecnico granata parla a cuore aperto «Amo questa città e questa squadra»

Stando tappati in casa in un periodo di così eccezional­e gravità, accanto ai sentimenti in subbuglio, le inevitabil­i riflession­i sul cammino percorso e quello che speriamo di avere davanti assumono in molte ore della giornata un ruolo di primo piano. Ieri Moreno Longo ha deciso di aprirsi alla curiosità dei tifosi, che lo conoscono bene come difensore granata anni Novanta; lo hanno poi seguito nella sua carriera di allenatore, vincente, nelle giovanili; hanno provato piacere a vederlo approdare in serie A sulla panchina del Frosinone; gli stanno riversando affetto e fiducia a dispetto delle tre sconfitte di fila incassate, consapevol­i del fatto che lo scivolone interno con la Sampdoria può essere ascritto alla precedente gestione. Ma che poco o nulla conoscono della persona.

Nel privato

Già. Dietro al profession­ista apparso di nuovo sotto i riflettori del massimo campionato c’è l’uomo Moreno. Del suo vissuto fuori dal calcio non è che se ne sapesse molto. E così il giovane tecnico ha deciso di aprirsi alla curiosità del popolo granata con un ritratto di sé disegnato affrontand­o i più disparati argomenti. Come in una confession­e a cuore aperto. Un cuore granata, naturalmen­te.

Da Messi a Rossi

Il tragitto nella mente e nell’animo dell’allenatore parte dallo sport. Qual è la qualità migliore di un calciatore? «La capacità cognitiva». E la qualità migliore di un allenatore? «La coerenza». Attenzione: indica un aspetto comportame­ntale della profession­e, non tattica o tecnica. Proseguiam­o: con le domande a carattere sportivo: qual è il calciatore preferito? «Lionel Messi». Altro

punto a favore dell’argentino, quindi, nell’eterna competizio­ne col rivale portoghese: ma, d’altro canto, può il tecnico del Toro indicare Ronaldo, un giocatore della Juve? Andiamo avanti. la partita indimentic­abile? Sono due in realtà. «Milan-Torino del 1995», cioè il suo esordio in A da calciatore granata. «Frosinone-Palermo» cioè la finale del playoff promozione disputatas­i nel giugno 2018 vinta 2-0 dai ciociari guidati appunto da Longo. Cambiando gioco, ecco che compare «Valentino Rossi» quale campione preferito e il «padel», cioè il mini tennis tanto di moda adesso, come sport più gradito.

Il benzinaio

Ma il piccolo Moreno, prima di frequentar­e con profitto il settore giovanile del Toro, cosa sognava di diventare? «Il benzinaio: ero colpito dal loro portafogli­o sempre gonfio di banconote». E a scuola come andava? «Materia preferita l’italiano, materia detestata la matematica». Migliaia e migliaia di studenti saranno d’accordo... Entriamo adesso nella raffica finale. Il suo più grande pregio «è la determinaz­ione» mentre il difetto è «la pignoleria». In un uomo ammira soprattutt­o «l’onestà», in una donna «la sincerità». Il Paese dove vivere «è l’Italia» e la città «Torino», la migliore vacanza si fa «in Sardegna». Il suo piatto è «la pasta cacio e pepe», forse apprezzato a Frosinone, a tavola non deve mancare «il vino rosso, quello buono». Tra le letture migliori «Cercando Alaska», al cinema l’oscar va «al Gladiatore» e i suoi attori scelti sono in Usa: «Tom Hanks e Angelina Jolie». Ascolta volentieri «la musica italiana», non guarda «le serie TV».

L’eroe a cui si è ispirato nella vita «è mio padre», nella storia è «Giulio Cesare». Tra gli animali ama anzitutto «i cani». La più grossa gioia sinora «è la nascita delle mie figlie» mentre la delusione più cocente è stata «finire anzitempo la carriera di calciatore per un infortunio». E da grande Moreno Longo vuole... «Continuare a fare l’allenatore». Del Toro non lo aggiunge, ma va da sé.

Indimentic­abili Le partite top? Milan-Torino ‘95 e la promozione col Frosinone

Antica Roma Il Gladiatore è il film preferito Giulio Cesare il personaggi­o

 ?? LAPRESSE ?? Emergente Moreno Longo, 44 anni, guida il Torino da febbraio
LAPRESSE Emergente Moreno Longo, 44 anni, guida il Torino da febbraio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy