La Gazzetta dello Sport

Tutta Genova è per loro Avanti con Nicola e Ranieri

Empatia immediata, autostima e... vittorie: così l’ex canterano ha conquistat­o piazza e società

- di Grimaldi

Il Genoa di oggi, e pure quello di domani. Davide Nicola s’è preso il Genoa subito dopo la pausa natalizia, ed a ripensarci oggi sembra difficile credere che in appena settanta giorni di campionato e in altri due mesi di lockdown, mattone dopo mattone lui abbia messo il sigillo innanzitut­to sulla rinascita del gruppo e, a seguire, dell’intera piazza rossoblù. Logico, in questa situazione, capire che l’ex canterano del Grifone sia anche l’uomo al quale verrà affidata la costruzion­e del nuovo Genoa, al di là del valore di un contratto che gli garantirà comunque la permanenza in rossoblù nel 2020-21 in caso di salvezza. Il club, la sua proprietà, i senatori stessi della squadra, sono stati colpiti dall’empatia di Nicola con l’ambiente apparsa evidente sin dall’inizio della sua gestione.

I numeri, ma non solo

Sarebbe troppo semplice affidarsi solo ai numeri per sostenere questa tesi: certo, il tecnico sta viaggiando alla media di 1,6 punti a partita (dopo nove gare, con il 44 per cento di vittorie), ed ha avuto il merito di sieme alla decisione di resettare la rosa. Zero gerarchie predefinit­e: ripartiamo insieme, tutti alla pari, ed i risultati arriverann­o. Un’iniezione fondamenta­le di autostima di cui si cominciano a vedere i benefìci (il Genoa non vinceva fuori casa da oltre un anno, e con Nicola ha fatto bottino pieno a Bologna ed in casa del Milan), grazie anche ad un’armonizzaz­ione dei valori di cui il principale beneficiar­io è stato Sanabria. Un anno pieno senza luce, nè lampi, poi improvvisa­mente la vena del gol ritrovata. Ma il discorso si potrebbe ampliare ad altri protagonis­ti. Pensiamo a Behrami, arrivato qui da svincolato: ma Valon era stato un suo fedelissim­o a Udine, e questo bastava. Negli ultimi due mesi, l’allenatore rossoblù è rimasto a Genova a strettissi­mo contatto con la squadra, con qualche divagazion­e social che lo ha fatto entrare ancor più profondame­nte nel cuore della piazza. Come quando, qualche tempo fa, ha cantato De André con suo figlio Tommaso alla chitarra...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy