La Gazzetta dello Sport

Campi a posto Però in quattro a caccia di hotel

Ascoli, Cremonese, Trapani e Venezia restano in attesa Chievo ed Empoli: tutto in casa

-

Ecco la situazione squadra per squadra relativa ai centri sportivi ed eventuali sede del ritiro per la ripartenza del campionato di Serie B.

ASCOLI I campi non sono un problema per l’Ascoli: può svolgere la preparazio­ne al Picchio Village che è di proprietà. L’hotel non è ancora stato individuat­o.

BENEVENTO Si parte con i test sierologic­i per staff e giocatori. Pronti (e sanificati) tre campi: stadio, antistadio e campo Avellola. Ritiro: l’ipotesi più fattibile è quella dell’Hotel Europa di Venticano, a 15 chilometri dalla città.

CHIEVO La squadra rimarrebbe a Veronello, struttura di Calmasino di Bardolino con hotel e tre campi in erba più altri tre in sintetico (uno a undici e due a cinque), più area tecnica, spogliatoi, palestra, sala medica e infermieri­stica.

CITTADELLA Squadra pronta a ripartire: sono stati individuat­i campo di allenament­o e hotel.

COSENZA Allenament­i allo stadio Gigi Marulla. Hotel in città, vicino allo stadio.

CREMONESE Squadra pronta ad utilizzare il proprio centro sportivo «Giovanni Arvedi» con cinque campi di gioco. Manca la disponibil­ità di un albergo o di una struttura in cui svolgere il periodo di isolamento totale.

CROTONE Tutto pronto per la preparazio­ne collettiva. Capitolo albergo: la società ha già individuat­o una struttura vicino al centro sportivo.

EMPOLI Pronto il centro sportivo di Monteboro. «Casa Azzurri» ospiterà squadra e staff tecnico. Gli allenament­i si svolgerann­o sia a Monteboro, sia allo stadio Castellani. Casa Azzurri è la struttura ricettiva che il club ha realizzato a fianco della propria sede e che già da due stagioni ospita i ritiri della squadra durante il campionato.

ENTELLA La squadra è pronta a rientrare, ma la società attende protocolli chiari. Intanto tutto è già pronto, dal piano sicurezza (con relative sanificazi­oni) al Comunale di Chiavari, alla struttura alberghier­a per il ritiro.

FROSINONE Allenament­i presso il proprio centro sportivo a Ferentino ed eventuale ritiro presso un hotel a circa 700 metri dalla struttura.

JUVE STABIA Hotel da individuar­e. Per quanto riguarda l’utilizzo dello stadio Menti sono in corso trattative tra la dirigenza stabiese ed il Comune non avendo il club la gestione diretta dell’impianto.

LIVORNO Il 18 maggio riaprirà il centro Coni di Tirrenia e la squadra potrebbe allenarsi lì. Per l’albergo non ci sono problemi: Livorno o Tirrenia.

PERUGIA Oggi verrà decisa la data della ripresa degli allenament­i. Sistemato il prato del Curi, oltre ai campi e agli impianti esterni del centro sportivo limitrofo.

PESCARA La società biancazzur­ra è stata la prima della B a riaprire il proprio centro sportivo, il 4 maggio, con allenament­i facoltativ­i per piccoli gruppi di giocatori, senza consentire l’utilizzo di ambienti comuni. Il Poggio degli Ulivi sarà sanificato in ogni ambiente ed è già pronto l’hotel di proprietà del presidente Sebastiani a Città Sant’Angelo, quartier generale di Fiorillo e soci per prepararsi alla ripresa del campionato.

PISA Un ritiro interament­e in città per il Pisa. Il campo sarà quello dell’Arena Garibaldi (già organizzat­i gli spogliatoi), per l’albergo ne verrà scelto uno tra quelli che ospitano già la squadra nei pre-partita casalinghi.

PORDENONE I campi del De Marchi, “casa” del club, saranno utilizzati anche durante il ritiro, che la squadra sosterrà tra il proprio centro sportivo (dove continuerà a lavorare) e Villa Revedin di Gorgo al Monticano (dove alloggerà).

SALERNITAN­A Niente ritiro fuori sede: allenament­i nel centro sportivo che abitualmen­te ospita la squadra; i convocati alloggeran­no in un albergo poco distante.

SPEZIA Due centri sportivi di proprietà. Si valuterà l’obbligator­ietà dell’hotel.

TRAPANI Ripresa il 18 maggio, hotel da individuar­e.

VENEZIA Da verificare l’idoneità del centro sportivo del Taliercio. Hotel da valutare.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy