La Gazzetta dello Sport

La festa venerdì? Ecco tutti i casi

È sempre Benevento Vittoria a Cremona: match point per la A Insigne entra e segna: primo k.o. di Bisoli Inzaghi fuori casa ha battuto due record di

- Giorgio Barbieri - CREMONA

●Venerdì il Benevento è in A se vince a Empoli: a quota 75 ci può arrivare solo una tra Crotone e Frosinone, che si devono sfidare. Può essere A anche col pari (ma non devono vincere Frosinone e Spezia) o se perde (devono cadere Crotone e Frosinone e vince solo una tra Spezia, Pordenone e Cittadella).

on la vittoria (sofferta) di Cremona il Benevento compie il passo decisivo verso la promozione in Serie A. Una vittoria anche ad Empoli regalerebb­e il salto di categoria già nel prossimo week end alla squadra allenata da Pippo Inzaghi. Che ieri ha anche eguagliato due record della B: quello delle sette vittorie consecutiv­e in trasferta (del Palermo) e quello delle 10 vittorie di fila (del Torino). La Cremonese ha reso la vita difficile alla capolista, cedendo solo su una prodezza dal limite dell’area di Insigne al 6’ della ripresa, giocatore entrato a dieci minuti dalla fine del primo tempo a sostituire l’infortunat­o Kragl. Ma i grigioross­i, che venivano da due vittorie consecutiv­e in trasferta (cioè da quando è arrivato in panchina Bisoli), hanno sbagliato troppo in fase di conclusion­e. Dei nove tiri totali quattro sono finiti a lato e cinque non hanno preoccupat­o Montipò.

Le mosse

Il Benevento ha tenuto bene il campo, confermand­o tutta la potenza di un organico che in B non ha nessuno. Il 4-3-3 disegnato da Inzaghi poggia su una difesa quasi granitica (i centrali Volta e Caldirola non hanno sbagliato quasi nulla) con un Maggio che ha ancora il fiato per andare su e giù sulla

PRIMO TEMPO 0-0 MARCATORE Insigne al 6’ s.t.

CREMONESE (4-3-3)

Ravaglia 6; Bianchetti 6,5, Ravanelli 6, Terranova 6, Crescenzi 6; Kingsley 5,5 (dal 1’ s.t. Deli 5,5), Castagnett­i 6,5 (dal 20’ s.t. Ciofani 5,5), Valzania 6; Parigini 5,5 (dal 38’ s.t. Mogos s.v.), Ceravolo 5,5 (dal 20’ s.t. Palombi 5,5), Gaetano 6 (dal 32’ s.t. Celar 6)

PANCHINA De Bono, Volpe, Dos Santos, Arini, Gustafson, Boultam, Zortea

ALLENATORE Bisoli 6

BENEVENTO (4-3-3)

Montipò 6; Maggio 6,5, Volta 6,5, Caldirola 6,5, Barba 6; Hetemaj 6,5 (dal 32’ s.t. Del Pinto 5,5), Schiattare­lla 5,5, Tello 6; Kragl 5,5 (dal 35’ p.t. Insigne 7), Moncini 6 (dal 32’ s.t. Coda 5,5), Improta 5,5 (dal 39’ s.t. Tuia s.v.)

PANCHINA Manfredini, Gori, Rillo, Abdallah, Gyamfi, Di Serio, Sau ALLENATORE Inzaghi 6,5

ARBITRO Massimi di Termoli 5 ASSISTENTI Mokhtar 5,5-Marchi 6 ESPULSI nessuno AMMONITI Kingsley (C), Volta (B) e Bianchetti (C) per gioco scorretto NOTE partita a porte chiuse. Tiri in porta 5-2. Tiri fuori 4-1. In fuorigioco 2-2. Angoli 5-2. Recuperi p.t. 3’, s.t. 6’ fascia destra. Il centrocamp­o è di grande qualità tecnica e davanti l’allenatore ha tante carte da giocare. La Cremonese ha un po’ sentito la fatica per il recupero di mercoledì ad Ascoli e, nonostante Bisoli abbia sfruttato i cinque cambi (a trazione offensiva), la squadra è parsa poco lucida. Il caldo torrido si è fatto sentire (oltre 30 gradi in campo) e l’arbitro ha fermato per due volte la partita per permettere ai giocatori di dissetarsi. E a proposito di arbitro, al 40’ Massimi, toccato da un giocatore, ha perso il fischietto, ha cercato di fermare il gioco e Schiattare­lla è stato steso in area da Crescenzi: quando ha ripreso il fischietto l’arbitro ha spiegato a Inzaghi di avere fermato il gioco prima del fallo, a non c’era motivo.. E’ rimasto qualche dubbio anche sul gol di Insigne per la posizione di Moncini, in linea con i difensori prima di fornire l’assist. Ma in questo caso non c’è stata alcuna segnalazio­ne da parte dell’assistente Marchi. Prima del gol il Benevento ha vinto sul possesso palla ma ha sofferto le verticaliz­zazioni dei padroni di casa. Ceravolo nei primi minuti ha sprecato due buone occasioni. Dopo la rete Montipò è stato costretto a una parata in due tempi su una punizione di Castagnett­i, Ravaglia ha salvato su Moncini lanciato a rete, poi Ciofani e Deli hanno sprecato il pari.

Il ricordo

ASCOLI-PERUGIA COSENZA-ENTELLA CREMONESE-BENEVENTO CROTONE-CHIEVO LIVORNO-CITTADELLA PESCARA-JUVE STABIA PORDENONE-VENEZIA SALERNITAN­A-PISA SPEZIA-EMPOLI TRAPANI-FROSINONE 0-1 2-1 0-1 1-1 0-2 3-1 0-0 1-1 1-0 0-0

 ?? LAPRESSE ?? L’esultanza in panchina Insigne, 7 gol ed è festa Roberto Insigne, 26 anni
LAPRESSE L’esultanza in panchina Insigne, 7 gol ed è festa Roberto Insigne, 26 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy