La Gazzetta dello Sport

EUROVISION­I E Simeone adesso si gioca uno spareggio

- di Mimmo Cugini

Non dite al Bayern di regalare vittorie agli avversari, anche con la qualificaz­ione già in tasca i campioni d’Europa non fanno sconti. E così il gruppo A, a parte la già acclarata qualificaz­ione dei tedeschi ci regalerà un’ultima giornata decisiva, con lo scontro diretto Salisburgo-Atletico Madrid che assomiglia molto a uno spareggio (anche se Simeone avrà due risultati su tre a disposizio­ne). La netta vittoria degli austriaci sul campo della Dinamo Mosca spingeva gli spagnoli a una gara di attacco per evitare rischi nell’ultimo match, oltretutto fuoricasa, ma dopo il gol di Joao Felix la squadra di Simeone non è riuscita a chiudere la partita e il Bayern, che ci teneva a evitare la prima sconfitta in Champions, nel finale è riuscito a pareggiare con un rigore di Thomas Muller. Il Bayern lascia il primo punto dopo quattro vittorie consecutiv­e e per Simeone è già una piccola soddisfazi­one. Adesso il Cholo si prepara alla battaglia di Salisburgo e di sicuro non vede l’ora di giocarla una partita così, lui che ha sempre amato le sfide ai massimi livelli. Il Salisburgo ha gestito nel migliore dei modi la partita in Russia, spingendo subito forte e trovando due gol con Berisha, per poi gestire il match senza troppe preoccupaz­ioni.

Ieri è stata la serata in cui altre due squadre hanno staccato il biglietto per gli ottavi di finale: la prima è il Liverpool che a fatica ha superato l’Ajax, ma per Klopp è comunque importante non dover giocare un’altra partita decisiva visti i tanti infortuni che si ritrova a dover gestire. Nel gruppo C guadagna il passaggio agli ottavi anche il Porto, grazie al pareggio senza gol con il Manchester City di Guardiola che era già sicuro del primo posto. Con i pareggi di City e Bayern l’unica squadra che può rimanere a punteggio pieno è il Barcellona, che oggi giocherà con il Ferencvaro­s, mentre la quinta giornata porta i primi punti al Midtjyllan­d e al Marsiglia che si schiodano da quota zero. I francesi di Villas Boas a questo punto possono sperare di centrare l’obiettivo dell’Europa League nell’ultima giornata. Stasera i fari della ribalta saranno tutti su Old Trafford per Manchester United-Psg, non solo determinan­te per la qualificaz­ione agli ottavi con il Lipsia terzo incomodo, ma probabilme­nte decisiva per il destino del tecnico dei parigini Tuchel. Le recenti delusioni in campionato e il percorso tutt’altro che convincent­e in Champions hanno ulteriorme­nte rovinato il rapporto tra Tuchel e la dirigenza parigina, soprattutt­o con Leonardo. Una sconfitta con lo United potrebbe risultare fatale.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In altalena Diego Simeone (A. Madrid), 50 e Villas Boas (Marsiglia), 43
In altalena Diego Simeone (A. Madrid), 50 e Villas Boas (Marsiglia), 43

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy