La Gazzetta dello Sport

Maradona dinasty

LA GUERRA DELL’EREDITÀ: CINQUE MOGLI E 11 FIGLI PER DIVIDERSI LA TORTA

- di Martin Mazur

Meno di un giorno dopo la sepoltura di Maradona al cimitero di Bella Vista, nei tribunali di San Isidro è arrivata la prima richiesta legale urgente. Era di un certo Santiago Lara che richiedeva la riesumazio­ne del corpo per fare gli esami del dna. C’è l’eredità di Maradona in ballo, non l’hanno lasciato riposare in pace nemmeno un giorno. Ieri, Lara, 19 anni, ha ottenuto la prima vittoria: gli hanno confermato che esiste già un’ordine per evitare la possibile cremazione del corpo di Maradona. L’inchiesta sulla morte continua per la responsabi­lità penale, poi ci sarà, anche, la possibilit­à di una causa civile, miliardari­a, nel caso venga stabilita la negligenza.

I figli

Ma soprattutt­o sono in vista le battaglie intestine per l’eredità di una fortuna che, secondo il procurator­e più famoso di Diego, Guillermo Coppola, è “chiarament­e superiore ai 50 milioni di dollari”, ma è impossibil­e di quantifica­re in fretta. Dal veicolo anfibio a Minsk alla Rolls Royce negli Emirati, dagli investimen­ti nella segretissi­ma Venezuela ai contratti firmati dal suo avvocato, Matias Morla, in Cina, dalle proprietà dichiarate a Buenos Aires ai possibili alberghi a Cuba. Tutti all’assalto. Maradona continuerà a pagare le tasse per tutti i suoi beni finché non ci saranno gli eredi legali. Potrebbe essere nominato un amministra­tore del patrimonio chiamato a gestire i soldi tra figli e investimen­ti.

I figli ufficiali di Diego sono 5:

Dalma, Giannina, Diego Junior, Jana e Diego Fernando. Dalma e Giannina (con Claudia Villafañe), tatuati nelle sue braccia, per anni sono state come le figlie di tutti gli argentini: dalla gravidanza al primo giorno in scuola, fino alla laurea, la prima di un Maradona. Dalma è del 1987, Giannina del 90. Entrambe hanno dato nipoti, Benjamin (Giannina con il Kun Aguero) e Diego Matias (Dalma). Si erano distanziat­i dal papà nell’ultimo tempo. Accusavano Morla di bloccarle e mettergli idee strane nella testa. Diego aveva fatto causa a Claudia per appropriaz­ione indebita di oggetti, evasione fiscale e frode. Era stata lei l’amministra­trice di Maradona quando lui fu dichiarato insano e ricoverato nella Clinica Avril, nel 2005. Finalmente, dopo una visita di un procurator­e, Maradona ha recuperato la capacità di decidere su sè stesso, in un famoso incontro in cui lui disse: «Qua dentro c’è uno che assicura di essere Napoleon, un altro di essere San Martin e nessuno mi crede quando io dico che sono Maradona. Mi guardi, avvocato, a lei io sembro pazzo?». Ma l’amministra­zione del marchio da allora è stata custodita da Claudia, fino a quel momento madre delle uniche figlie riconosciu­te. In quel momento, Diego fece causa a Coppola accusandol­o della mancanza di un milione di dollari.

Diego junior

Diego Junior (con Cristiana Sinagra, nato nel 1986) e Jana (figlia di Valeria Sabalain, nata nel 1995) sono stati riconosciu­ti dopo anni di negazione. Die

Veronica, ai suoi 50 anni, gli proibì l’alcol: nessuna si prendeva così tanto cura di lui

Samuel Gelblung

Con te mi sentivo invincibil­e: ora come faranno i tuoi nipoti senza un nonno così affettuoso?

Diego Junior

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy