La Gazzetta dello Sport

Val d’Isère si farà Paris rientra «Sto molto bene»

Confermati discesa e superG del 12 e 13 dicembre. Domme non vede l’ora: «Il ginocchio è ok, mi sento meglio dello scorso anno»

-

Il semaforo verde è arrivato ieri: il weekend di velocità a Val d’Isère si farà, il freddo e le prime nevicate hanno convinto la Fis, dopo che i giganti di questo fine settimana erano stati invece spostati a Santa Caterina. Sabato 12 dicembre, nella discesa sulla Oreiller-Killy, Dominik Paris rientrerà quindi in gara, 326 giorni dopo essersi rotto il crociato anteriore del ginocchio destro alla vigilia del weekend di Kitzbuehel. Per domenica 13 invece è in programma un superG. «Il ginocchio va molto bene - racconta Paris da casa, in attesa di sapere se le nevicate faranno saltare gli allenament­i a Solda -. Mi capita sempre meno spesso di sentire fastidi dopo qualche contraccol­po e di dover fare fisioterap­ia al pomeriggio. Più scio, meglio vanno le cose. Fisicament­e sto meglio della scorsa stagione, ho allenato parte alta e addominali così si è ridotto il mal di schiena».

Incognita neve

Paris ha gareggiato a Val d’Isère nel 2016-17: terzo in superG, 7° in discesa. In entrambi i casi si impose Jansrud: «Sulla gara più lunga mi manca qualche pezzo, dovrò studiarlo in prova — racconta —. La pista comunque è facile, occorrerà essere sciolti. Molto dipenderà da come sarà preparata la neve. La settimana successiva gareggeran­no le donne, dubito che ci sarà troppo ghiaccio». «Domme sta abbastanza bene — aggiunge il capoallena­tore azzurro Alberto Ghidoni -, ha alle spalle il buon lavoro di settembre e ottobre. Non possiamo pretendere il cento per cento, l’obiettivo sono i Mondiali di Cortina. Peccato perché l’uomo più in forma era Casse. Credo che la frattura dell’astragalo gli farà saltare la stagione».

 ??  ?? Rieccoci Dominik Paris, 31 anni, al rientro 326 giorni dopo
Rieccoci Dominik Paris, 31 anni, al rientro 326 giorni dopo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy