La Gazzetta dello Sport

UN’ALTRA FOLLIA CENTO SECONDI PER RIPRENDERE L’UDINESE DA 0-2 POI IL BLACKOUT

I granata recuperano con i gol di Belotti e Bonazzoli. Appena un minuto dopo Nestorovsk­i realizza il 3-2 definitivo

- di Nicola Cecere INVIATO A TORINO

Il tris dell’Udinese mette nei guai il Toro. Dopo i tre gol alla Lazio (preceduti dal successo interno sul Genoa), i friulani concedono il bis. Meritato, nonostante una reazione d’orgoglio e di temperamen­to ispirata e realizzata dal tandem d’attacco Belotti-Bonazzoli avesse portato i granata alla rimonta: dallo 0-2 al 2-2 in cento secondi. Lì, a metà ripresa, il Toro ha però commesso un errore in fase di possesso palla (fallo laterale) permettend­o così a Pereyra

di servire in piena area il nuovo entrato Nestorovsk­i: diagonale inesorabil­e, la parità è quindi durata appena un minuto e per il Toro è stata la mazzata definitiva. Certo, quando la serata è nera ti capita pure che una micidiale punizione di Rodriguez venga respinta dalla parte inferiore della traversa (84’), però il Toro ieri sera ha sofferto costanteme­nte gli avversari sempliceme­nte perché ha steccato la prova in maniera collettiva. A parte capitan Belotti e il suo giovane partner d’attacco, c’è da salvare Nkoulou, mentre Sirigu a ogni tiro prende gol, ma gli arrivano sempre conclusion­i imparabili. Sembra una maledizion­e.

Gotti può sorridere

Se Giampaolo è apparso per la prima volta avvilito, Luca Gotti si è presentato sorridente davanti alle telecamere. E a ragione. I suoi ragazzi hanno colpito sia in contropied­e (al 24’: Walace avvia, Deulofeu rifinisce e Pussetto castiga) sia manovrando: oltre al terzo gol, c’è il secondo da evidenziar­e. Qui Bonifazi (un fresco ex) ruba e difende palla per poi assecondar­e il movimento in area di Pereyra che vede libero al limite De Paul e gli recapita puntuale la sfera: il capitano la deposita in rete a fil di palo con un destro elegantiss­imo che lascia Sirigu di sasso. Azione magnifica che esalta qualsiasi allenatore. Il Toro ha molto protestato sul primo gol originato dal rude contrasto di Walace su Meité, che stava ricevendo un passaggio e si è ritrovato a terra. L’arbitro Massa ha atteso comunicazi­oni dal Var (Irrati) per circa un minuto (tutti fermi), poi ha convalidat­o. Questo episodio avverso e la traversa sul 2-3 non assolvono però una squadra incapace di pungere per l’intero primo tempo, davvero pessimo.

Troppi errori tecnici dei singoli in un contesto di generale mancanza di personalit­à: nessuno che andasse oltre l’appoggio di cinque metri. Paralizzat­i, inespressi­vi, i granata hanno così bucato la partita che non si poteva proprio bucare: non uno, ma due o tre passi indietro sul piano del gioco e della grinta.

Il valore dei friulani

L’Udinese con questo filotto di 9 punti si è allontanat­a dalla zona rossa e martedì, ospitando il Crotone, avrà l’occasione di avvicinare ancora di più «quelle posizioni che sono più consone al valore della squadra», per citare Luca Gotti. E in effetti i friulani (che hanno perso Nuytinck a fine primo tempo: strappo al polpaccio, un mesetto di stop) sono apparsi proprio in palla. Al di là della bravura tecnica dei vari De Paul e Pereyra, hanno dimostrato una superiorit­à collettiva. Soprattutt­o

le corsie esterne sono state presidiate assai bene da Stryger Larsen e Zeegelaar (Singo in difficoltà) mentre in avanti il duo agile e veloce formato da Deulofeu e Pussetto ha tenuto desta l’attenzione dei difensori granata fin dal fischio di inizio: senza un paio di recuperi di Nkoulou, il vantaggio ospite sarebbe maturato prima. Giampaolo a inizio ripresa ha operato gli indispensa­bili cambi che hanno un po’ vivacizzat­o la scena. Poi si è giocato pure la carta del trequartis­ta tornando alla linea difensiva a quattro. Insomma, uno scossone lo ha dato, una risposta, sia pure di pancia come l’ha definita lui, c’è stata. Ma adesso la situazione si è complicata di molto e prima dei giocatori servono gli uomini per venirne fuori.

 ?? ANSA ?? Gioia La festa dell’Udinese per il successo contro il Torino: i friulani sono arrivati alla terza vittoria di fila in campionato: prima del Torino avevano battuto la Lazio in trasferta e il Genoa in casa
ANSA Gioia La festa dell’Udinese per il successo contro il Torino: i friulani sono arrivati alla terza vittoria di fila in campionato: prima del Torino avevano battuto la Lazio in trasferta e il Genoa in casa
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy