La Gazzetta dello Sport

Da Joao Pedro a De Paul, tra Cagliari e Udinese è sfida latina

-

in una sfida tra due polmoni d’acciaio e tra due dei calciatori con maggiore intensità di tutto il campionato. Il volante dell’Udinese è primo per dribbling completati in questo campionato (38), secondo per occasione da gol create (30, dietro a Calhanoglu) e terzo per falli subiti (36, dietro a Belotti e Zaccagni). Numeri che raccontano di un calciatore completo sotto ogni aspetto. Nandez ha meno tecnica ma è il giocatore che completa il Cagliari di Di Francesco. Può giocare come mezzala, alto a destra nei tre dietro la punta o anche da trequartis­ta. Entrambi sono i tesoretti di mercato delle rispettive squadre: per De Paul l’Udinese non scende sotto i 40 milioni mentre per Nandez il Cagliari ha una clausola da 36 milioni. In estate entrambi sembravano con la valigia sulla porta ma alla fine sono rimasti. E ora il ruolo da comandanti sta piacendo a tutti e due, anche perché a Udine e Cagliari sono nati i loro figli. CagliariUd­inese passerà anche e soprattutt­o dai loro piedi, e non a caso Di Francesco ha ideato dei piani per fermare De Paul: «Fa la differenza, un giocatore da bollino rosso: illumina i compagni e dobbiamo tenerlo d’occhio».

Qui Cagliari

Tra i suoi sudamerica­ni Di Francesco chiederà un giro gratis sulla giostra del gol alla coppia Joao Pedro e Simeone. Il brasiliano nell’ultimo periodo è parso un pochino stanco, anche perché è uno degli insostitui­bili del gruppo, ma per movimenti offensivi e pericolosi­tà in zona gol resta il nemico numero uno per la banda Gotti. L’argentino è in ballottagg­io fino all’ultimo con Pavoletti, come confessato dallo stesso Di Francesco, ma il Cholito vuole tornare protagonis­ta dopo il Covid. Alla Sardegna Arena si rivedrà anche Godin che spinge per una maglia da titolare, anche lui dopo la positività. Non la sua esperienza difensiva ma il suo carattere da caudillo uruguaiano in campo è mancato ai sardi.

Qui Udine

Oltre a De Paul c’è di più. Soprattutt­o dalla cintola in su dove l’Udinese chiederà a Pereyra e Pussetto muscoli e imprevedib­ilità. Il primo è un giocatore più maturo in questa nuova avventura italiana, capace non solo di illuminare l’attacco ma anche di portare la croce all’occorrenza. Pussetto è invece il tipico attaccante di movimento che fin qui la difesa del Cagliari ha sofferto e non poco. Affidabili­tà anche in difesa per i bianconeri con il portiere argentino Musso pronto a lanciare la sfida personale a Cragno e il brasiliano Samir che sta dimostrand­o affidabili­tà.

MARTEDÌ 22 DICEMBRE CROTONE-PARMA ore 18.30 JUVENTUS-FIORENTINA ore 20.45 MERCOLEDÌ 23 DICEMBRE VERONA-INTER ore 18.30 BOLOGNA-ATALANTA ore 20.45 MILAN-LAZIO ore 20.45 NAPOLI-TORINO ore 20.45 ROMA-CAGLIARI ore 20.45 SAMPDORIA-SASSUOLO ore 20.45 SPEZIA-GENOA ore 20.45 UDINESE-BENEVENTO ore 20.45 12 RETI Cristiano Rolando (Juventus, 4)

10 RETI Lukaku (Inter, 2), Ibrahimovi­c (Milan, 2)

9 RETI Belotti (Torino, 2)

7 RETI Immobile (Lazio, 2), Mkhitaryan (Roma)

6 RETI Joao Pedro (Cagliari, 1), Lozano (Napoli), Veretout (Roma, 4), Quagliarel­la (Sampdoria, 1), Nzola (Spezia, 1)

5 RETI Soriano (Bologna), Simeone (Cagliari), Lautaro Martinez (Inter), Berardi (2), Caputo (Sassuolo, 1)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy