La Gazzetta dello Sport

Cinquina Brescia Mitrou-Long lancia la coppia dei sogni

Il play e Della Valle firmano l’ennesimo successo di fila. Sardi sempre in partita

- Di Alberto Banzola

uinta vittoria in fila per Brescia che termina il suo tour de force (3 partite in sette giorni) con altrettant­e vittorie, candidando­si al ruolo di outsider della stagione: la squadra di coach Magro continua a vincere grazie anche a un gioco fluido e ben organizzat­o, in cui le prestazion­i di Della Valle e Mitrou-Long sono le ciliegine sulla torta di un sistema che si esprime a livelli molto alti edin cui tutti i giocatori vengono coinvolti. «Abbiamo vinto una partita complicata e difficile - analizza Magro -, come ci immaginava­mo, per via delle energie fisiche spese in questa settimana, contro un’avversaria in grande forma. Questo successo vale molto: non eravamo abituati a giocare e vincere gare punto a punto e ci siamo riusciti».

Sorpassi continui Perde nuovamente in trasferta la Dinamo di Bucchi, rientrato in panchina dopo la positività al Covid, che a Brescia lotta, ma deve soccombere: non basta la buona prestazion­e collettiva con Logan a fare il metronomo per passare al PalaLeones­sa. Guarda il lato positivo coach Bucchi a fine gara: «Abbiamo fatto una buona partita, siamo rimasti attaccati fino all’ultimo contro una squadra che sta vivendo un momento di forma splendido. Siamo arrabbiati: ma credo ci siano tante cose buone che possiamo portarci a Sassari da questa trasferta». Partita vera e combattuta quella tra Brescia e Sassari. Nei primi due quarti di gioco è prima Brescia a fare la voce grossa (31-21), grazie anche alle triple di Laquintana che con Petrucelli si alterna nel ruolo di terzo attaccante sul perimetro. Sassari reagisce prendendo il sopravvent­o nel secondo quarto con un break di 12-0 che la manda al riposo avanti di 5 punti. Dopo l’intervallo lungo la partita diventa ancora più intensa con entrambe le squadre che si scambiano sorpassi giocando sul filo dell’equilibrio la partita. L’ultimo quarto è decisivo diventa decisivo l’ultimo quarto, Logan si carica sulle spalle tutta la Dinamo firmando il vantaggio (7678). La risposta bresciana arriva dai comprimari Cobbins e Petrucelli che trovano canestri importanti nella volata finale. Adesso per Brescia, partita male, la stagione da promettent­e può diventare entusiasma­nte. Una coppia di esterni come Della Valle e Mitrou-Long può cambiare gli equilibri dietro alle due grandi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy