La Gazzetta dello Sport

Il boom continua: nel 2023 ancora Roma, Milano e Torino

I tornei tricolori da “tutto esaurito” sono già confermati. La base si allarga E nascerà un canale televisivo dedicato

- Di Francesco Sessa

«L’inseriment­o del padel nella denominazi­one federale non deve essere formale, ma sostanzial­e». La frase pronunciat­a la scorsa settimana da Angelo Binaghi, durante la conferenza stampa di presentazi­one delle Cupra Fip Finals a Torino, racchiude tutto. Il presidente della Federazion­e Italiana Tennis e Padel si è agganciato al forte sviluppo del movimento nel 2022, ma guarda già oltre, a una che deve proseguire perché la pala va veloce, nel nostro Paese. E insieme al boom provenient­e dal basso – grazie all’aumento di campi e praticanti in ogni angolo dello Stivale – quest’anno è atterrata in Italia anche dall’alto, con tornei in cui hanno giocato i migliori giocatori al mondo e che sono stati un successo, di spettacolo e pubblico.

Triangolo A Roma come a Milano e Torino: il feeling tra il padel profession­istico e l’Italia è forte. I due appuntamen­ti del nuovo circuito Premier Padel, il Major nella capitale a fine maggio e il P1 all’Allianz Cloud a inizio dicembre, hanno fatto registrare l’esaurito per le fasi finali e il trionfo della coppia n. 1, Alejandro GalanJuan Lebron. A Roma in finale contro Di Nenno e Navarro, all’ex Palalido con le sorprese Bergamini e Ruiz. Settemila persone al Foro Italico, cinque all’Allianz: esami superati. Tanto che i due eventi saranno confermati nel 2023, anno in cui potrebbero ripetersi anche le Cupra Fip Finals: il torneo si è svolto al Pala Gianni Ast (ex Pala Ruffini) di Torino dal 14 al 18 dicembre e ha visto trionfare Diaz-Sager tra gli uomini. A vincere tra le donne sono state Cortiles e Castello, in finale concrescit­a tro le italospagn­ole Marta Borrero e Carlotta Casali: ai quarti eliminate le n. 2 del seeding, Roberta Vinci e Giulia Sussarello. Il padel dal vivo in Italia funziona e questo è assodato, il prossimo passo sarà un canale televisivo dedicato: «Oltre a Supertenni­s ci sarà Superpadel, un progetto in fase avanzata e già deliberato in Consiglio Federale», le parole di Binaghi. Il nuovo anno inizierà col primo Padel Trend Expo, a Milano, al MiCo Fiera, dal 13 al 15 gennaio. Un evento, su quattro campi, che richiamerà la community internazio­nale.

 ?? MILANO PREMIER PADEL ?? A Milano L’Allianz Cloud per il padel: in 5000 per la finale
MILANO PREMIER PADEL A Milano L’Allianz Cloud per il padel: in 5000 per la finale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy