La Gazzetta dello Sport

Il club passa all’attacco e prepara l’offerta: cinque anni a 5 milioni

I nerazzurri decisi a fare una proposta a inizio anno Il francese per ora prende tempo, ma pensa all’Italia

- Di Filippo Conticello

Domenica sarà già 2023 e, dopo il brindisi, cambierà tutto attorno a Marcus Thuram: nuovi orizzonti, scelte decisive e giusto sei mesi per fare il giro dei saluti a Moenchegla­dbach, la città della Renania in cui è diventato un attaccante ambito dall’élite europea. Dall’1 gennaio cambia la prospettiv­a stessa da cui Thuram guarda il futuro: il ragazzo è assai calmo, ha ereditato da papà Lilian una certa allergia alla fretta e vuole scegliere con tutta la calma del mondo la residenza dei prossimi anni, i regolament­i gli permettono comunque di firmare subito per una delle tante squadre che lo reclamano. Un cambio di scenario che impone un’accelerata a ogni possibile trattativa, per questo l’Inter si è decisa a passare alla fase 2. Il club vuole addentrars­i subito nel corteggiam­ento: è tempo ormai di passare dalle parole ai fatti, dalle carezze simboliche a un’offerta sonante nero su bianco. Nel 2021, quando avevano trattato Marcus fino quasi ad arruolarlo (un infortunio fece saltare tutto sul più bello, aprendo poi l’autostrada che ha portato a Joaquin Correa), l’a.d. Beppe Marotta e il d.s. Piero Ausilio avevano come contropart­e Mino Raiola, ma da qualche mese a rappresent­are Marcus c’è l’agenzia Sport Cover, specializz­ata in talenti belgi e francesi. Con loro il canale diplomatic­o è ormai costante, anche se di Thuram si è effettivam­ente parlato di persona una volta sola in Qatar, durante il Mondiale. Nel secondo vero e proprio vertice, calendariz­zato in forma digitale a inizio gennaio, verrà subito fatta pervenire la proposta interista. Non certo una cosa banale di questi tempi: sarà un modo per far capire immediatam­ente quanto alto sia il gradimento per il 25enne Marcus, scelto dai nerazzurri non una ma due volte nel corso delle ultime stagioni. Non è certo un periodo di grandeur e opulenza per l’Inter obbligata ad autofinanz­iarsi, ma in questo caso i dirigenti sono pronti a spingersi al massimo possibile: per Marcus c’è pronto un contratto da 5 milioni per 5 anni con partenza a luglio. Vista la concorrenz­a ampia e agguerrita, non sarà facile arrivare per primi, ma all’Inter non voglio dare niente di intentato: il francese è una necessità tecnica in un attacco destinato a cambiare pelle, ma sarebbe pure un segnale all’esterno. Riuscire ad arruolarlo significhe­rebbe disegnare con fiducia il futuro, confermars­i appetibile tra le big.

Partita aperta La delusione Mondiale è una coltellata nel fianco: per attenuare almeno il dolore

e schiarirsi le idee sul futuro, il figlio di Lilian ha passato il Natale a New York, città che considera una seconda casa. Alla vigilia si è dedicato a una grande passione, l’Nba, e al Brooklyn Center ha visto i Nets battere i Milwaukee Bucks. Davanti a lui due tra i suoi campioni preferiti, Kevin Durant e Giannis Antetokoun­mpo, ma la sua curiosità era qualche fila più in là: c’era pure Zlatan Ibramihovi­c a godersi lo spettacolo. Non è dato sapere se i due si siano parlati e abbiano già iniziato a giocare qualcosa di simile a un derby. Di certo, la partita per vederlo nerazzurro è stata da tempo derubricat­a: non più “semi-impossibil­e” ma sempliceme­nte “difficile”. I segnali arrivati ai nerazzurri raccontano di margini ancora aperti ed è ciò che conta. Sarà Marcus, 25enne con ambizione e voglia di giocare, a decidere il futuro in primavera: sceglierà in base allo stipendio, ma anche alla sua centralità nel progetto sportivo. E su questo aspetto l’Inter ha ottimi strumenti per convincerl­o. Senza scordare che Marcus, nato a Parma e cresciuto a Torino, ha pur sempre un batticuore quando si parla di Italia. Più che il grande Bayern, in cui Thuram potrebbe essere solo una meteora, a intimorire l’Inter sono certe danarose squadre di Premier. Soprattutt­o una, il Newcastle saudita che sta sbalordend­o e guarda ormai alla Champions: a giugno offrirebbe­ro uno stipendio decisament­e superiore. Ma anche pagare 10 milioni per strapparlo al Borussia già a gennaio non sarebbe un problema: almeno questa, però, non è un’eventualit­à gradita al francese.

 ?? ?? Sorpresa alla Pinetina: con qualche giorno di anticipo, Marcelo Brozovic è tornato a lavorare alla Pinetina: il croato prova a rimettersi in forma in vista del Napoli e in A non gioca titolare dal 18 settembre... Intanto, botta alla caviglia in allenament­o per De Vrij: l’olandese salta il Sassuolo, da verificare per il Napoli
Sorpresa alla Pinetina: con qualche giorno di anticipo, Marcelo Brozovic è tornato a lavorare alla Pinetina: il croato prova a rimettersi in forma in vista del Napoli e in A non gioca titolare dal 18 settembre... Intanto, botta alla caviglia in allenament­o per De Vrij: l’olandese salta il Sassuolo, da verificare per il Napoli
 ?? ?? Francese Marcus Thuram, 25, attaccante del Borussia Mönchengla­dbach
Francese Marcus Thuram, 25, attaccante del Borussia Mönchengla­dbach

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy