La Gazzetta dello Sport

Pronto lo show Cantanti, attori e 14 piazze collegate in tv

Il presidente: «Ci saranno i rapper, D’Alessio, D’Angelo, Arisa, Emma e tantissimi altri»

-

C’è pure una interrogaz­ione parlamenta­re a proposito della vendita dei biglietti per Napoli- Sampdoria che lunedì alle 15 ha mandato in tilt la piattaform­a abilitata alla vendita di Ticketone, dove si sono registrate code virtuali di oltre duecentomi­la soggetti. Difficile capire quante persone reali fossero in fila, ma comunque i deficit di funzioname­nto ci sono stati e se fosse vero che in giro ci sono biglietti in vendita a mille euro, significa che non si tratta solo di malfunzion­amento ma c’è qualcuno che organizza frodi e raggiri. Il dato di fatto è che se il Maradona avesse potuto contenere oltre centomila spettatori, il pienone sarebbe stato garantito. In città i festeggiam­enti vanno avanti almeno da un mese e non accennano a finire. E comunque domenica sarà l’ultima volta di Luciano Spalletti al Maradona e forse anche di qualche giocatore. E nessuno vuole perdersi l’evento.

Gli ospiti Ci sarà comunque la diretta su Raidue «E questo - sottolinea De Laurentiis ai microfoni della Tgr Campania - ci aiuta perché questa grande festa, grazie alla tv pubblica, potrà avere fino a dieci milioni di persone che potranno vedere lo show in tutto il mondo». Il presidente fa anche qualche anticipazi­one, oltre a quanto già trapelato. Ci saranno cantanti, attori, con Stefano De Martino in conduzione: «Con la sua classe e simpatia la gente si divertirà e si farà coinvolger­e. Abbiamo voluto privilegia­re la città e la canzone napoletana, anche quella nuova, ci saranno i rapper. Ci sarà il grandissim­o Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo con il suo inno. Poi ancora Emma, Arisa, Stash, Clementino, Enzo Avitabile, tanti personaggi e poi anche attori per raccontare questo grande sentimento azzurro che ha preso non solo l’intera città ma tutto il resto del mondo». Insomma uno spettacolo di Napoli, che darà ul

teriore lustro a una delle città più turistiche.

Le piazze E la festa non sarà circoscrit­ta allo stadio. Saranno almeno 14 le piazze collegate fra città e provincia. La principale sarà Piazza Plebiscito, dove si utilizzerà lo stesso palco che in questi giorni vede protagonis­ta

Gigi D’Alessio per i suoi concerti. Altri luoghi collegati saranno Scampia, Bagnoli e Piazza Mercato. Oltre a una decina di comuni dell’area metropolit­ana. Difficile prevedere quante persone scenderann­o in strada ma potrebbero anche superare il milione. Al momento non sono previste maxi-pedonalizz­azioni della città o limiti alla viabilità, sarà regolare anche il trasporto su gomma. Mentre ci si augura venga potenziato, soprattutt­o nelle ore notturne, il trasporto pubblico su ferro e su gomma. Sottolinea il sindaco, Gaetano Manfredi: «Sarà una grande festa e sarà tutta dei napoletani, che sappiamo vogliono state tutti insieme».

 ?? LAPRESSE ?? Maradona tricolore
Uno dei tanti momenti di festa nello stadio napoletano
LAPRESSE Maradona tricolore Uno dei tanti momenti di festa nello stadio napoletano
 ?? ma.ni. ??
ma.ni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy