La Gazzetta dello Sport

Super con il Toro Sanabria si riprende anche la nazionale

Contatto con il c.t. Schelotto del Paraguay: tornerà a settembre contro il Perù dopo diciotto mesi di assenza Gazzetta.it

- di Mario Pagliara

Ad Asunciòn tutti lo chiamano “El Italiano”. E non lo vedono da un po’: l’ultima volta con la maglia dell’Albirroja era stata il 2 febbraio 2022. Vigilia della sconfitta per 4-0 contro il Brasile, nella partita che sancì l’esclusione del Paraguay dal Mondiale in Qatar. Presto nella capitale torneranno a riabbracci­are Tonny Sanabria. Ponte telefonico riaperto con il direttore tecnico argentino Guillermo Barros Schelotto, una data già fissata sul calendario: a settembre Sanabria ci sarà, quando la nazionale Biancoross­a partirà contro il Perù nel viaggio per staccare un biglietto per il Mondiale 2026 (organizzat­o da Stati Uniti, Canada e Messico). Gol tra i due mondi.

2023 no stop Il 2023 da cinema del nove del Toro gli riporta pure la gioia della nazionale. Dopo la delusione per il mancato accesso al Mondiale in Qatar, il Paraguay è stato impegnato soprattutt­o in amichevoli con qualche stage. Forse per provare altri calciatori, forse per dargli un po’ di riposo, negli ultimi sedici mesi Sanabria non era stato mai più convocato. A fine maggio, prima che finisse il campionato, è arrivata la telefonata dal Paraguay: lo straordina­rio 2023 di cui il Tonny granata è stato protagonis­ta non poteva passare inosservat­o. Sanabria e Schelotto hanno condiviso la scelta di bypassare l’amichevole contro il Nicaragua del 18 giugno, dandosi appuntamen­to a settembre per la prima sfida “vera”, quella contro il Perù con vista sul 2026. Insomma, il 2023 da cinema di Sanabria è davvero no-stop.

A Madrid Lunedì Sanabria è salito su un volo che lo ha portato a Madrid con il fratello Joel che nell’ultimo periodo ha vissuto tanto insieme a lui a Torino. È tempo di vacanza: per il primo assaggio i Sanabria hanno scelto la capitale di quella Spagna che lo accolse quando era appena un ragazzino di tredici anni. All’epoca, fine anni Duemila, mise piede nella Cantera del Barcellona, lo definivano un “golden boy”. Dopo Madrid, è probabile che farà il classico giro tra le belle isole della Spagna, tra il Mediterran­eo e l’Atlantico. Farà rientro a Torino per il raduno: dal 10 luglio si ripartirà con Ivan Juric.

Zoccolo duro Quello appena finito è stato per lui il campionato dell’esplosione. Ottavo miglior marcatore della Serie A grazie ai dodici gol segnati di cui solo uno su rigore. La svolta dopo il ritiro invernale in Spagna: da gennaio, ha segnato a raffica. In casa e fuori, in tutti i modi. I dieci gol nel nuovo anno gli hanno messo le ali. Nella terza stagione sotto il segno di Juric sarà un punto cardinale. Farà parte dello zoccolo duro, composto da una ventina di calciatori di proprietà, con il quale il Toro potrà migliorare il progetto. Sanabria ha un contratto con il club granata fino al 30 giugno 2025. La scadenza è ancora lontana, ma la società e i suoi agenti stanno viaggiando spediti verso il prolungame­nto dell’accordo. Insomma, il 2023 di Sanabria è tutt’altro che finito. E la seconda parte dell’anno solare si preannunci­a ancora più gustosa della prima.

 ?? LAPRESSE ?? Esploso L’attaccante paraguaian­o del Torino Tonny Sanabria, 27 anni: 12 gol in Serie A
LAPRESSE Esploso L’attaccante paraguaian­o del Torino Tonny Sanabria, 27 anni: 12 gol in Serie A
 ?? AFP ?? L’ultima contro il Brasile L’ultima convocazio­ne di Sanabria col Paraguay risale al 2 febbraio 2022: l’Albirroja venne travolta 4-0 dal Brasile nella terzultima partita di qualificaz­ione per Qatar 2022. Tonny e i suoi rimasero fuori dal Mondiale
AFP L’ultima contro il Brasile L’ultima convocazio­ne di Sanabria col Paraguay risale al 2 febbraio 2022: l’Albirroja venne travolta 4-0 dal Brasile nella terzultima partita di qualificaz­ione per Qatar 2022. Tonny e i suoi rimasero fuori dal Mondiale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy