La Gazzetta dello Sport

LAPADULA E CHEDDIRA TRA CAGLIARI E BARI UNA NOTTE STELLARE

L’attaccante di casa riceverà il premio di capocannon­iere Il rivale è al top della carriera E poi tutti e due in nazionale

- Di Matteo Pierelli

Una notte da cuori forti. Di fronte due grandi del nostro calcio che bussano alle porte della Serie A. Fra Cagliari e Bari ne resterà solo una. Il percorso per arrivare fino a questa finale playoff è stato differente. I sardi, pur avendo una rosa di qualità, hanno faticato all’inizio e solo quando è arrivato Ranieri (a inizio 2023) al posto di Liverani hanno cominciato a macinare gioco e punti, arrivando a un certo punto anche a sognare la promozione diretta. Dall’altra parte, il Bari - che lo scorso anno era in C - nelle prime due posizioni ci è stato a lungo, prima di cedere il passo al Genoa. I pugliesi hanno comunque conservato il terzo posto che gli consente di salire al piano superiore anche con due pareggi. E scusate se è poco.

Nel nome di Pablito Si parte dalla Sardegna con la Unipol Domus che stasera sarà esaurita (oltre 16mila presenti), come del resto il San Nicola domenica, quando sono attesi 58mila spettatori. Claudio Ranieri, nella sua infinita e gloriosa carriera, non ha mai disputato un playoff di B, ma ha dimostrato di sapersi adeguare a qualsiasi situazione. Tattica e psicologic­a. Come dimostrato nella semifinale di andata contro il Parma, quando la sua squadra era sotto di duee gol. Nella ripresa, i suoi giocatori sono apparsi trasformat­i e con unun atteggiame­nto completame­ntete diverso hanno ribaltato la partita.tita. Anche stasera il tecnico roma nono si affiderà alto- totem Gianluca La padula, il capo-capocannon­iere dellalla regular season (21 reti) che ha segnato tre gol an-anche in questi playoff.playoff. Prima del-dell’inizio del match,atch, l’attaccante italo-peruviano o riceverà il Premio Pablito, riconoscim­ento conosci mentoriser­vato almi gli orli or marcatore del campionato e intitolato al lame-memoria dell’ in dimenticat­o dimenticat­o Paolo Rossi. Lapadula,la, che succede a Massimo Coda, era già stato il re dei bomber in B nel 2015-16, quando giocava al Pescara (vincendo tra l’altro i playoff): l’anno dopo sarebbe andato al Milan.

Bomber da Nazionali Dall’altra parte Michele Mignani potrà contare su un altro grande attaccante, quel Wally Cheddira che ha conteso a Lapadula il trono dei bomber. Alla fine si è dovuto accontenta­re del terzo posto (alle spalle di Joel Pohjanpalo del Venezia) a quota 17 gol anche perché in inverno è andato al Mondiale con il suo Marocco. A proposito, sia Lapadula, sia Cheddira, dopo la finale di ritorno raggiunger­anno le rispettive nazionali. Attaccanti infaticabi­li, hanno fatto di tutto per esserci stasera. Lapadula è tornato da Parma acciaccato per una botta alla caviglia, le sue condizioni preoccupav­ano un po’ l’ambiente rossoblù, ma già martedì Ranieri aveva assicurato che stasera sarebbe stato tra i titolari. Dall’altra parte Cheddira nelle ultime uscite è sembrato un po’ stanco dopo una stagione massacrant­e. Nei playoff non ha ancora segnato e anche nella coda della regular season non ha mantenuto il ritmo della prima parte di stagione, ma questa resta la sua annata top. Anche il marocchino ha stretto i denti e per l’appuntamen­to più importante darà tutto. Senza dimenticar­e però che Mignani ha altre pedine per far saltare la difesa avversaria: dal baby Sebastiano Esposito a Bellomo e Folorunsho, con Mirco Antenucci pronto a entrare a gara in corso per far valere la sua grande esperienza. Ranieri, invece, accanto a Lapadula, si può giocare la freschezza di Luvumbo, forse l’uomo più in forma dei sardi in questo momento in cui c’è solo un imperativo: è vietato sbagliare.

 ?? ??
 ?? ?? Così in campo alle 20.30
Così in campo alle 20.30
 ?? CIAMILLO-LAPRESSE ?? Dal Perù fino al Marocco è una sfida... mondiale Gianluca Lapadula, 33 anni, è italo-peruviano e conta 21 gol nel Cagliari. A destra il marocchino Walid Cheddira, 25 anni, è a quota 17 nel Bari
CIAMILLO-LAPRESSE Dal Perù fino al Marocco è una sfida... mondiale Gianluca Lapadula, 33 anni, è italo-peruviano e conta 21 gol nel Cagliari. A destra il marocchino Walid Cheddira, 25 anni, è a quota 17 nel Bari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy