La Gazzetta dello Sport

GARANZIA BELTRAN OBIETTIVO SISSOKO LE IDEE DI GILARDINO

L’argentino e Mandragora saranno i punti fermi Il mediano dello Strasburgo si svincolerà a giugno

- di Ilaria Masini FIRENZE

La duttilità di Lucas Beltran, l’ascesa di Rolando Mandragora e la possibilit­à di plasmare in buona parte la propria formazione ideale. Alberto Gilardino a Firenze, oltre a diverse certezze, potrebbe trovare uno spicchio di terreno libero da costruire, in base alle proprie preferenze. Ci sono alcuni giocatori in uscita, fra scadenze e prestiti secchi, ed è un fattore che può rappresent­are per certi versi un vantaggio, anche perché la base da cui iniziare è già buona.

Le certezze Tranne colpi di scena, Lucas Beltran ha il suo futuro in viola. Da quando è arrivato è cresciuto nettamente e ha imparato a conoscere il nostro campionato. La sua enorme qualità è il fatto di sapersi adattare e dare la disponibil­ità a ricoprire più ruoli: unica punta o sulla trequarti ha sempre dato il massimo. E a Firenze ha pure molti sostenitor­i convinti che il meglio di sé potrebbe darlo in un modulo con la doppia punta. Soluzione vista molto raramente, e soltanto a gara in corso, con Vincenzo Italiano ma che potrebbe diventare la normalità con Gilardino.

Punti fermi Rolando Mandragora sarà un altro giocatoreb­ase. Ha il contratto in scadenza nel 2026 ed è in netta ascesa. Si sta prendendo il centrocamp­o della Fiorentina: è stato titolare nelle ultime quattro uscite fra Coppa Italia, Serie A e Conference League e nelle ultime tre gare ha segnato due gol. È bravo a dare ordine ma ora è anche decisivo. È un calciatore che Firenze sta scoprendo gradualmen­te, ancor più dopo la straordina­ria rete contro l’Atalanta in Coppa Italia. Ha giocato in quel caso al fianco di Bonaventur­a, un altro uomo di sicura affidabili­tà. Jack è in scadenza di contratto a giugno, ma a breve scatterà il rinnovo automatico fino al 2025. Sarà necessario il 70% di presenze sul totale delle partite disputate dalla Fiorentina in questa stagione. Fondamenta­le per esperienza, Italiano di recente lo ha arretrato rispetto al ruolo originario, proprio come Gilardino ha fatto con Malinovsky­i che è stato posizionat­o sulla linea di centrocamp­o. Se Bonaventur­a proseguirà il suo percorso in viola sarà una garanzia per tutti. Gli altri del reparto invece partiranno: Arthur e Maxime Lopez non verranno riscattati e Duncan è in scadenza. Il neotecnico della

Fi o rent i na potrà quindi scegliere i propri uomini fra i tanti nomi possibili fra cui Ibrahima Sissoko, classe ‘ 97, dello Strasburgo che sta per svincolars­i e avrebbe la Fiorentina fra le pretendent­i italiane.

Giovani e forti In difesa, oltre a Dodo, ci sono dei giovani esterni che possono fare la fascia senza alcuna preoccupaz­ione. A destra Kayode e a sinistra Parisi che sono un pezzo di futuro. E al centro Luca Ranieri, “feroce”, non molla un centimetro agli avversari e anche se

Martinez Quarta dovesse andarsene (scadenza 2025) la Fiorentina si tutelerebb­e con altri profili di livello come Dossena del Cagliari. Abile nel giocare sia a tre che a quattro, non sarebbe un problema in base alla scelta dell’allenatore. Fra l’altro lo stesso Gilardino prima di decidere un assetto definitivo, ha variato la linea del reparto arretrato al Genoa nelle primissime giornate.

Le speranze Resistere alla corte per Nico Gonzalez sarà poi una delle imprese estive della Fiorentina. Per lui dalla Premier sono stati già rifiutati più di 40 milioni per volontà del presidente Rocco Commisso che ha sempre individuat­o nell’argentino un uomo in grado di fare la differenza. Al prossimo mercato le corteggiat­rici si ripresente­ranno e questa volta non è detto che il muro viola sia alto come prima. Quello che non potrebbe essere sbagliato in entrata è il centravant­i perché il “Gila” di gol se ne intende eccome. E Firenze lo sa bene.

Le scelte Per Bonaventur­a scatterà il rinnovo automatico, quanti pretendent­i per Gonzalez

 ?? GETTY ?? Promosso col Genoa
Alberto Gilardino, 44 anni, allenatore del Genoa. In rossoblù arriva nel 2022 per guidare la Primavera poi, a dicembre, prende il posto di Blessin e conquista la promozione in Serie A
GETTY Promosso col Genoa Alberto Gilardino, 44 anni, allenatore del Genoa. In rossoblù arriva nel 2022 per guidare la Primavera poi, a dicembre, prende il posto di Blessin e conquista la promozione in Serie A
 ?? ?? Un futuro insieme? L’argentino Lucas Beltran, 23 anni, 6 gol al suo primo campionato con la Fiorentina. A destra il francese naturalizz­ato maliano Ibrahima Sissoko, 26 anni, centrocamp­ista dello Strasburgo
Un futuro insieme? L’argentino Lucas Beltran, 23 anni, 6 gol al suo primo campionato con la Fiorentina. A destra il francese naturalizz­ato maliano Ibrahima Sissoko, 26 anni, centrocamp­ista dello Strasburgo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy