Living

ZOOM ARTE LA STORIA CONTINUA

- Michele Falcone

La Galleria Continua inaugura uno spazio di 800 mq nel quartiere del Marais di Parigi. Dopo la mostra d’esordio Truc à faire a cura dello street artist JR, lo spazio vedrà alternarsi opere di artisti internazio­nali come AiWeiwei, Daniel Buren e Anish Kapoor

Da un vecchio cinema toscano all’ex pelletteri­a di Parigi, passando per Pechino, L’Avana, Roma e San Paolo. La galleria di San Gimignano apre una nuova sede nel centro della Ville Lumière

A cinquecent­o metri dal Centre Pompidou, con un’infilata di finestre e vetrine su strada che corrono all’angolo tra rue du Temple e rue Michel-le-Comte. La Galleria Continua inaugura un nuovo spazio nel quartiere Marais di Parigi, quindici anni dopo l’apertura della sede Les Moulins nella campagna francese: «Il progetto nasce dall’idea di creare un luogo conviviale e flessibile, architetto­nicamente non omologato ai canoni del white cube», spiegano Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, i fondatori della galleria toscana che nel 1990 portarono l’arte contempora­nea in quello che era un vecchio cinema del borgo di San Gimignano, in provincia di Siena. Da allora non si sono più fermati: Pechino, L’Avana, Roma, San Paolo e adesso la Ville Lumière. Gli ottocento metri quadri dislocati su due piani, che fino a poco tempo fa ospitavano una rivendita all’ingrosso di articoli in pelle, vedranno alternarsi fino al 20 marzo le opere di artisti internazio­nali come Ai Weiwei, Daniel Buren, Anish Kapoor, Michelange­lo Pistoletto – per citarne alcuni – scelte dallo street artist JR, curatore d’eccezione della mostra inaugurale dal

 ??  ??
 ?? Courtesy JR e Galleria Continua ?? I tre fondatori della Galleria
Continua. Da destra: Mario Cristiani,
Lorenzo Fiaschi, Maurizio Rigillo.
Courtesy JR e Galleria Continua I tre fondatori della Galleria Continua. Da destra: Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi, Maurizio Rigillo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy