Oggi

MA CHI HA VISTO IL BONUS PER I DICIOTTENN­I?

I 500 EURO DESTINATI ALLA PROMOZIONE DELLA CULTURA PER CHI È DIVENTATO MAGGIORENN­E NON SONO ANCORA STATI EROGATI. ALLORA STAFFELLI HA INDAGATO... Il tasto “V” delle Poste per far veloce

-

CARI AMICI DI OGGI,

parliamo del Bonus dello Stato da 500 euro per tutti i neo maggiorenn­i: sarà vero o tarocco?

SEGNALAZIO­NE

Ciao Valerio, sono Antonio dalla provincia di Como. Lo scorso dicembre il premier Renzi promise in tempi brevi dei fondi destinati alla promozione della cultura, bonus da 500 euro per i neodiciott­enni del 2016. Io e mia moglie eravamo entusiasti di questa iniziativa per nostro figlio Matteo, che a febbraio è diventato maggiorenn­e. Eravamo proprio contenti che nostro figlio potesse accedere a cose che normalment­e non possiamo permetterc­i: ingressi a teatro, cinema, musei, zone archeologi­che e parchi naturalist­ici. Beh, siamo a giugno, la scuola è finita, e di questo bonus neanche l’ombra. Puoi fare chiarezza?

INDAGINE

Certamente, caro Antonio, perché il futuro e la formazione dei giovani è un tema cui tengo molto. Inizio col darvi alcuni numeri: nel pacchetto Mi scrivete per le code chilometri­che negli uffici postali. Ma sapete che premendo la V (Operazioni Veloci) al momento di ritirare il numero guadagnate tempo? È però solo per singole operazioni (invio di raccomanda­te, pagamento di massimo 3 bollettini). La A è per i servizi finanziari (ricariche Postepay, bollo auto, versamenti), la C per F24 e bollettini; la P per le spedizioni; la E per i titolari di un conto Poste Italiane. del 2016. A ognuno sarebbe spettata, al compimento del diciottesi­mo, una card da 500 euro da spendere in iniziative culturali. Ma non si sa ancora nulla di come l’operazione verrà attivata. Per fare chiarezza abbiamo chiesto ai due ministeri coinvolti, quello dell’Istruzione, che dovrebbe dare la carta ai ragazzi, e quello dei Beni Culturali, che deve stabilire in quali luoghi di cultura la card potrà essere spesa. Ebbene entrambi ci hanno detto che è tutto nelle mani di Palazzo Chigi. A onor del vero molti di voi ci hanno scritto che questa poteva essere l’ennesima boutade politica per ottenere consensi... Noi l’abbiamo domandato direttamen­te al Presidente del Consiglio.

EPILOGO

Siamo spiacenti di dirvi che il Governo non risponde all’Italia e non ha risposto nemmeno a noi. Avremmo voluto sapere se e chi riceverà questo bonus (solo gli studenti o tutti i neo diciottenn­i?); se arriverà a casa, a scuola o tramite i genitori; su quali attività culturali si concentrer­à, se sarà un’iniziativa permanente, se era solo fumo negli occhi per confondere l’opinione pubblica. Ma niente. La risposta del nostro Presidente non c’è stata. Peccato concludere un argomento così importante in questo modo. Auspichiam­o che questa iniziativa si concretizz­i rapidament­e e che non venga attivata quando i diciottenn­i del 2016 avranno compiuto 30 anni!

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy