Oggi

GLI ALTRI FATTI DELLA SETTIMANA

-

SCOMPARSA WINNIE MANDELA

Winnie Mandela, l’ex moglie del presidente del Sudafrica Nelson Mandela (a sinistra, la coppia), èmorta all’età di 81 anni. Winnie, che si batté contro l’apartheid, è stata al centro di numerosi scandali: nel 2003 fu giudicata colpevole di frode e furto.

LA NAVICELLA CINESE È FINITA NEL PACIFICO

Dopo giorni di preoccupaz­ione, la stazione spaziale cinese Tiangong 1 si è disintegra­ta nell’atmosfera terrestre ed è caduta sull’oceano Pacifico. I timori di veder precipitar­e i detriti su regioni abitate, tra cui l’Italia, sono svaniti: i resti sono finiti in acqua.

EGITTO, RIELETTO AL SISI (MA NON AVEVA RIVALI)

Il presidente egiziano Abdel Fatah Al Sisi è stato rieletto con il 97% dei voti. Al Sisi non aveva rivali: lo “sfidante” MoussaMust afa Mous sa, suo alleato, ha ottenuto solo il 2,92%. Nel congratula­rsi, il presidente Sergio Mattarella ha chiesto chiarezza sul caso di Giulio Regeni.

MESSICO E TURCHIA, RITROVATI MORTI I DUE ITALIANI SCOMPARSI

È stato rinvenuto crivellato dai proiettili il corpo di AlbertoVil­lani Olivares (più a sinistra), il broker pavese di 37 anni scomparso a Città del Messico. Di fianco al cadavere, un biglietto in spagnolo: «Questomi è successo perché sono un ladro». Per il procurator­e locale, Villani era coinvolto in attività illegali. La vedova nega. Alessandro Fiori (a destra), il 33enne di Soncino (Cremona) scomparso a Istanbul, è stato ritrovato morto sul lungomare. Per gli inquirenti locali si tratta di infarto, la Procura di Roma indaga per omicidio.

ZUCKERBERG: «FACEBOOK SICURA NEGLI ANNI»

Dopo il grave scandalo legato alla cessioni di dati sensibili che ha colpito Facebook, Mark Zuckerberg hadichiara­to che la sua società è al lavoro per garantire la sicurezza e la privacy dei suoi iscritti, ma sarà un processo lungo: «Riusciremo a risolvere i problemi, ma ci vorranno degli anni». Nei primi otto giorni che hanno seguito lo scandalo, i titoli di Facebook hanno perso in Borsa quasi un quarto del loro valore, pari a oltre 100 miliardi di dollari.

ADDIO A LUIGI, L’ULTIMO DE FILIPPO

È scomparso a 87 anni Luigi De Filippo (a sinistra), attore, regista, figlio di Peppino e ultimo esponente della storica dinastia napoletana. A rendergli omaggio alla camera ardente, tragli altri, Marisa Laurito, Enrico Montesano, Michele Mirabella e Giancarlo Magalli. Sulla sua bara erano poggiate la coppola scura e la sciarpagri­gia che usava in scena.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy