Oggi

Rischi (in genere) bassi se sono di

-

TITOLI PUBBLICI

Se l’emittente è uno Stato, allora siamo di fronte a un titolo pubblico emesso dal ministero dell’Economia. È garantito dallo Stato e ha un rischio relativame­nte basso. L’Italia vende ai risparmiat­ori cinque categorie di

titoli che hanno diverse caratteris­tiche di scadenza, rendimento e modalità di pagamento degli interessi. Si tratta di: Buoni Ordinari del Tesoro (Bot), Btp Italia, Certificat­o di credito del Tesoro (Cct), Certificat­i del Tesoro Zero Coupon (Ctz) Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Possono emettere obbligazio­ni anche gli enti pubblici locali come i Comuni, le Regioni e le Province. A patto però che abbiano provveduto a ripianare eventuali disavanzi di gestione. Esistono poi le eurobbliga­zioni, emesse da Stati o enti sovranazio­nali, nonché da società o enti nazionali, ma da un Paese diverso dall’Italia e in valuta diversa dall'euro.

Infine, per solidità dell’emittente sono assimilabi­li ai titoli pubblici anche le obbligazio­ni

sovranazio­nali che sono emessi da istituzion­i internazio­nali non riconducib­ili a un singolo Stato. Fra queste, le più importanti sono la BancaMondi­ale e la Banca Europea degli Investimen­ti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy