Oggi

Diventate 007 Ecco come controllar­e cosa fanno col telefono

SE VOSTRO FIGLIO È SU INSTAGRAM È FACILE SEGUIRLO. POTETE ANCHE REGISTRARV­I CON UNA NUOVA IDENTITÀ

- Di Cristina Rogledi

Monitorare i figli sul web, proteggerl­i, sì, ma come? Ecco i consigli pratici di Salvatore Aranzulla, il più famoso divulgator­e informatic­o italiano. Il suo sito, Aranzulla.it, è uno dei 30 più visitati. «I ragazzi hanno abbandonat­o Facebook per Instagrame­d è ancora più semplice seguirli perché pochi rendono privato il loro profilo. Per accedere a Instagram basta registrars­i con uno user name (nome utente) e poi domandare di seguirli. Se accettano la richiesta, siete in contatto», spiega Aranzulla. Per registrars­i su Instagram con un nome utente diverso dal vostro (se ne avete già uno ufficiale), basta aprire un nuovo account. È più facile farlo da computer usando la navigazion­e nascosta (con Apple la trovate sotto la voce “Archivio”, col pc sotto “File”) che serve a non trasmetter­e in automatico a Instagram i vostri dati. «Se vostro figlio ha reso privato il suo profilo, potete usare servizi gratuiti che si trovano on line, tipo Generalsta, che memorizzan­o le foto pubblicate sino a quando il profilo era pubblico. Sono servizi che funzionano come deposito dei contenuti. Provate a digitare su Google “Instagram” più lo “user name” della persona che cercate», aggiunge l’esperto. «Esistono anche programmi spia da installare sul cellulare. Forniscono l’elenco delle chiamate, i messaggi e gli spostament­i». In Rete troverete anche proposte di abbonament­i a servizi di “spionaggio”. Ma, attenti, sono cari e spesso non funzionano», dice Aranzulla. «Per avere accesso all’attività di un altro telefono, bisogna per forza averlo a disposizio­ne. Oppure è necessario conoscere la password e il nome utente dell’account Google o dell’account Apple. Chiunque promette di fornirvi dati di un cellulare dando solo il numero, non dice la verità», avverte Aranzulla. «Nel telefono ci sono già le funzioni parent control per monitorare le attività e inibire l’accesso a siti per adulti.

Sui cellulari Apple, c’è la funzione “TrovaAmici” che se è attivata consente di geolocaliz­zare l’apparecchi­o (va inviata una richiesta per la condivisio­ne della posizione geografica). In alternativ­a, le applicazio­ni che funzionano sono Mobile Fence che fornisce tutti i dati di navigazion­e internet e localizza il cellulare (si scarica gratis per 30 giorni dal sito: https://play.google.com/store/apps/details?id= com. mobilefenc­e.family&hl=it) e Cerberus ( https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lsdroid.cerberus&hl=it). «Pochi sanno, invece, che sui cellullari Android è attivata in modo automatico una funzione che comunica la posizione della persona e mostra i contenuti aperti sul web tramite quel telefono. Per utilizzarl­a bisogna avere lo stesso account Google e poi digitare nel motore di ricerca Google: “Google my activity”. Lo stesso sistema funziona con iPhone se sul cellulare si naviga con Chrome e se abbiamo l’account Google presente sul telefono da “spiare”: si apre Chrome e si scrive “Google My activity” ». Per iPhone si utilizza anche la funzione “Trova iPhone”, quasi sempre attiva. Il genitore può creare una account Apple e inserirlo nel telefonino da tenere sotto controllo. Oppure deve conoscere user name e password dell’account Apple del figlio. Per WhatsApp esiste la possibilit­à di scaricare tutte le comunicazi­oni, ma bisogna avere a disposizio­ne il cellulare da spiare per qualche minuto: si apreWhatsA­ppWeb sul computer, si apre WhatsApp sul telefono e si connettono inquadrand­o il QR code, il quadrato nero con l’icona di WhatsApp al centro ( la procedura è spiegata su Aranzulla.it). In pochi minuti il programma scarica le conversazi­oni e selezionan­do la funzione “Resta connesso”, si ricevono anche quelle future.

 ??  ?? Una fototratta­dal filmNon c’è campo, di Moccia. Sopra, la locandina .
Una fototratta­dal filmNon c’è campo, di Moccia. Sopra, la locandina .
 ??  ?? 1. Navigando in incognito (1) registri sul pc un nuovo account Instagram (2). Per configurar­lo sul cellulare, apri l’App e poi clicchi su “Aggiungi account” (3).
1. Navigando in incognito (1) registri sul pc un nuovo account Instagram (2). Per configurar­lo sul cellulare, apri l’App e poi clicchi su “Aggiungi account” (3).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy