Oggi

L’Oriente accende l’immaginazi­one

UNA COLLANA DI ROMANZI AMBIENTATI NEI LUOGHI PIÙ ESOTICI DELL’ASIA. PER VIAGGIARE CON LA FANTASIA E SCOPRIRE UN MONDO A NOI SCONOSCIUT­O, MARI C CODI FASCINO

-

Mettete in valigia curiosità, fantasia, passione e partite con noi. Oggi vi porta a scoprire il magico Oriente, teatro di romanzi indimentic­abili. Seguendo i protagonis­ti, vi immergeret­e in un mondo esotico e ricco di fascino. «L’Oriente ci attira da sempre, perché è una meta lontana e per

molti irraggiung­ibile e perché è avvolto dal mistero: al di là dell’aspetto mistico-religioso, noi non lo conosciamo davvero», spiega Matteo Palagi, del team di Festival Oriente (a Roma il 21, 22 e 25 aprile) ed esperto in letteratur­a giapponese. «Per immergersi in quel mondo a noi ignoto, quando leggiamo una storia che lo racconta, occorre accendere l’immaginazi­one. Non solo: le vicende ambientate negli angoli d’Oriente, diversi l’uno dall’altro, ci permettono di andare al di là degli stereotipi e cogliere lemille sfaccettat­ure che lo caratteriz­zano». Nelle pagine dei romanzi si sente la natura, si scoprono gli usi e i costumi, si respira la storia, dai grandi imperi al colonialis­mo. Leggere i libri che trovate in edicola con Oggi sarà come fare un viaggio che parte dalla Ceylon degli anni Venti, tocca il Vietnam sconvolto dalla guerra d’Indocina, la Cina dell’Ottocento, l’antica Persia, l’India. Per 15 settimane, potrete fare un giro nelle zone più esotiche, riempiendo­vi il cuore di emozioni, colori, profumi.

 ??  ??
 ??  ?? Una scena del filmtratto­da Fioredi neve e il ventaglio segreto.
Una scena del filmtratto­da Fioredi neve e il ventaglio segreto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy