Oggi

LA SPESA CONSAPEVOL­E

- Maria Giuseppina Buonanno

ILGUSTOVA INSCENA(ANCHE) CONLACUCIN­ADEL SENZA Tendenza leggerezza. Sugli scaffali dei supermerca­ti, i prodotti che promettono ridotte quantità di grassi, zucchero e sale sono sempre di più. Ma il giornalist­a e scrittore Marcello Coronini ha inventato la “cucina del senza” prima che

diventasse di moda (e ne ha registrato il marchio). Tutto comincia nel 2011, all’interno della rassegna Gusto in scena, ideata da Coronini nel 2008 e dedicata ai vini e ai prodotti di qualità. In questo gran festival dell’alimentazi­one, che si tiene a Venezia, il giornalist­a ha sperimenta­to la sua idea tra i fornelli e nel 2016 ha scritto per Gribaudo il libro La cucina del senza – Piatti gustosi senza l’aggiunta di grassi, zucchero, sale. «In questi giorni arriva in libreria il secondo volume: propone 70 ricette e passa in rassegna 80 alimenti salvavita, dal pomodoro al peperoncin­o», spiega Coronini. «I piatti sono preparati da me e damia moglie Lucia, che firma con me il volume: tutti li possono fare». E via con i consigli per distrarre il

palato: la pasta si può condire con le verdure, le acciughe o i capperi, le spezie, il parmigiano, l’olio

extravergi­ne d’oliva. E si può sostituire lo zucchero colmiele, il malto d’orzo o lo sciroppo d’agave. All’ultima edizione di Gusto in scena, molti chef si sonomessi ai fornelli ispirandos­i alla cucina del senza. E alla facoltà di Medicina dell’Università di Milano partirà un programma di sperimenta­zione proprio per studiare gli effetti sulla salute di un’alimentazi­one senza grassi, zucchero e sale.

 ??  ?? Paccheri cacio, pepe e calamari del Vecio Fritolin di Venezia. Sotto, Marcello Coronini e la moglie Lucia.
Paccheri cacio, pepe e calamari del Vecio Fritolin di Venezia. Sotto, Marcello Coronini e la moglie Lucia.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy