Oggi

I più bei bagni termali di Budapest

LE ACQUETERMA­LI UNGHERESI SONO CONOSCIUTE INTUTTO IL MONDO PER LE LORO PROPRIETÀ SALUTARI E SONO UN’ATTRAZIONE PER ITURISTI DI OGNI PAESE. POSSONO ALLEVIARE DOLORI E REGALARE PIACEVOLI MOMENTI DI RELAX

-

L’ Ungheria gode di una meritata reputazion­e a livello internazio­nale per le sue sorgenti di acque termali e minerali, che sono un’irresistib­ile attrazione per i turisti che arrivano da tutto il mondo in cerca di sollievo dai propri dolori o sempliceme­nte per rilassarsi godendo della vasta offerta di trattament­i Spa disponibil­i. L’Ungheria è il quinto Paese al mondo per quantità di acque termali terapeutic­he, Budapest da sola ha più di 100 sorgenti e pozzi termali, il numero più elevato al mondo. Grazie a questa ampia disponibil­ità, i bagni della città si sono sviluppati arricchend­osi con Spa dove è possibile rilassare la mente e il corpo con massaggi e trattament­i di bellezza. L’ampia varietà dell’offerta permette di soddisfare ogni desiderio. Sia che siate alla ricerca di un pomeriggio di relax, magari con un massaggio, sia che vogliate vedere di persona Széchenyi il bagno termale più celebre della città, o provare l’emozione di scendere dagli scivoli di Aquaworld, troverete sempre ciò che cercate.

Rudas seduce i suoi visitatori con il suo eclettico design d’interni, per non parlare di come in queste terme si fondano perfettame­nte 500 anni di tradizione con le necessità della vita moderna. Ci sono ben 21 sorgenti termali che alimentano i bagni, aperte ai visitatori secondo le modalità tradiziona­li: in alcuni giorni l’accesso è consentito solo alle donne, in altri solo agli uomini, Le piscine più moderne però sono disponibil­i a tutti a orario continuato per rilassarsi e ammirare il panorama di Budapest, anche in inverno. Oltre al classico bagno rilassante, è possibile regalarsi un massaggio, il consiglio è di distenderv­i nella sauna o di godere http://en.rudasfurdo.hu/

Széchenyi è una vera celebrità in questo campo: costanteme­nte animata da ospiti di ogni età, offre numerose attività per tutti. r MP parco cittadino (Városliget) ed è una delle mete più popolari per i turisti. La varietà dei massaggi proposti è vastissima, ci sono 11 piscine medicinali, bagni di vapore, ed è possibile scaldarsi alla luce naturale, grazie alle ampie vetrate che permettono al raggi del sole di penetrare all’interno. Per completare l’esperienza, non mancate di fare una partita a scacchi! http://www.szechenyib­ath.hu/ Risalenti all’epoca della dominazion­e ottomana, i bagni Veli

Bej sono stati recentemen­te riaperti dopo alcuni interventi di modernizza­zione. Acque terapeutic­he, saune e altri trattament­i come i bagni di vapore, li rendono il luogo perfetto per chi soffre di patologie reumatiche, ma anche per chi desidera sempliceme­nte rilassarsi. Si tratta di bagni più piccoli rispetto ad altri presenti in città, e sono a numero chiuso, il che li rende la scelta ideale se volete evitare la folla. http://www.irgalmasre­nd.hu/site/ velibej/home I bagni Gellért sono i più conosciuti tra le terme storiche di Budapest; creati per accogliere un pubblico di alto livello, sono tuttora considerat­i un simbolo di benessere e comfort. Propongono diverse vasche termali e piscine al coperto. All’esterno, inoltre, sono presenti una grande vasca attrezzata con idrogetti e idromassag­gi e una piscina a onde. Non mancano anche un’ampia gamma di trattament­i medici e pacchetti di bellezza. In più è possibile rilassarsi in una sauna o in un bagno di vapore e prendere il sole sulla terrazza. http://www.gellertbat­h.hu/

Aquaworld è uno dei più grandi parchi acquatici dell’Europa Centrale e offre numerose attrazioni per tutta la famiglia. I bambini, in particolar­e, potranno divertirsi con i numerosi scivoli d’acqua. Il più grande, con una torre alta 17 metri, sarà in grado però di far scorrere l’adrenalina nelle vene anche degli adulti. Sebbene l’Ungheria non abbia certo la fama di paradiso per i surfer, Aquaworld ha una piscina a onde al coperto dove gli appassiona­ti possono divertirsi a cavalcare le onde.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In alto da sinistra: i famosi bagni Széchenyi e le storiche terme Gellért. Sopra: i rinnovati bagni Veli Bej. A destra: un particolar­e delle terme Gellért e il panorama che offrono i bagni Rudas
In alto da sinistra: i famosi bagni Széchenyi e le storiche terme Gellért. Sopra: i rinnovati bagni Veli Bej. A destra: un particolar­e delle terme Gellért e il panorama che offrono i bagni Rudas
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy