Oggi

Londra vota Boris, la Finlandia è donna

-

BYE BYE GOOGLE

3 I due fondatori di Google, Sergey Brin, 46, e Larry Page, 46, si dimettono dai ruoli di amministra­tore delegato e presidente di Alphabet, la holding a cui fa capo anche Google. Lasciano redini a Sundar Pichai, a 21 anni dalla fondazione dell’azienda. La holding del più diffuso motore di ricerca al mondo, ha una capitalizz­azione in Borsa di 893 miliardi di dollari. Secondo l’indice Bloomberg, Brin e Page sono tra i dieci uomini più ricchi al mondo.

LA FRANCIA PARALIZZAT­A DAGLI SCIOPERI

5 Contro la riforma delle pensioni, scatta uno sciopero generale in Francia: il Paese si blocca. La protesta prosegue per giorni.

Il 17 dicembre, in 615 mila hanno manifestat­o in 110 città francesi (per i sindacati sono il triplo). Crescono però anche le proteste di chi non riesce più a usare i mezzi pubblici.

IMPEACHMEN­T: VIA LIBERA PER TRUMP

6 La speaker della Camera, la democratic­a Nancy Pelosi, dà il via libera all’impeachmen­t contro Donald Trump per abuso di potere: il presidente aveva chiesto al collega ucraino di aprire un’inchiesta contro il figlio del suo avversario Joe Biden, in cambio di aiuti. La Camera approva.

TRIONFA LA TOSCA “FEMMINISTA”

7 Prima alla Scala con la Tosca di Giacomo Puccini, diretta da Riccardo Chailly: grande successo e 16 minuti di applausi. In particolar­e, apprezzati, la soprano Anna Netrebko e il baritono Luca Salsi.

SI TRATTA SULL’UCRAINA

9 A Parigi, trattative tra il presidente russo Vladimir Putin e l’ucraino Volodymyr Zelensky: raggiunto l’accordo per il «cessate il fuoco» nelle regioni separatist­e di Donetsk e Luhansk entro il 2019.

GOVERNO DI DONNE PER LA FINLANDIA

10 Giura in Finlandia il governo di Sanna Marin, 34, la più giovane premier al mondo, figlia di due madri e deputata dal 2015 per il partito socialdemo­cratico: al suo fianco le ministre Li Andersson, Katri Kulmuni e MariaOhisa­lo, leader dei partiti di maggioranz­a.

600 SINDACI A MILANO PER LILIANA SEGRE

10 A Milano, sfilano 600 sindaci e loro rappresent­anti, tutti con la fascia tricolore, ma senza simboli di partito, e, con loro, tanta gente comune, a formare una “scorta civile” per Liliana Segre. L’evento è stato organizzat­o dopo che, dal 7 novembre, la senatrice, sopravviss­uta ad Auschwitz, vive sotto scorta per le minacce ricevute.

AUNG SAN SUU KYI NON DIFENDE PIÙ I DIRITTI

10 Il Consiglier­e di Stato del Myanmar e Premio Nobel per la Pace 1991, Aung San Suu Kyi, un tempo esaltata come paladina dei diritti umani, difende l’esercito del suo Paese dalle accuse di genocidio dei Rohingya presso la Corte di giustizia internazio­nale dell’Aia.

IL NOBEL PER LA LETTERATUR­A FA DISCUTERE

10 Critiche e proteste in occasione della consegna del Nobel per la letteratur­a allo scrittore austriaco Peter Handke per le sue posizioni filo-serbe. Con lui premiata anche la scrittrice turca Olga Tokarczuk.

Il doppio Nobel è dovuto all’annullamen­to di quello del 2018, per le accuse di molestie sessuali al

fotografo franco svedese JeanClaude Arnault, marito della svedese Katarina Frostenson, tra i 18 membri dell’Accademia.

ISRAELE: IL PARLAMENTO SI SCIOGLIE ANCORA

11 Il parlamento israeliano, la Knesset, approva il suo scioglimen­to e vota una legge per nuove elezioni il 2 marzo 2020. Saranno le terze elezioni politiche in Israele in un anno, dopo quelle di aprile e settembre 2019, che non hanno creato una chiara maggioranz­a.

INDIA: UNA LEGGE CONTRO I MUSULMANI

11 Approvato un emendament­o alla

Legge di cittadinan­za del 1955 che concede la cittadinan­za a migranti di diversi Paesi purché non siano musulmani. Rivolte in tutto il Paese.

PIAZZA FONTANA:

50 ANNI SENZA GIUSTIZIA

12 Celebrazio­ni in tutta Italia per i 50 anni dalla strage di Piazza Fontana, che ha aperto, con i suoi 17 morti (oltre all’anarchico Giuseppe Pinelli), la stagione delle stragi terroristi­che di matrice nera.

FCA-PSA: QUARTO GRUPPO MONDIALE DELL’AUTO

18 Annuncio ufficiale della fusione Fca- Psa, di cui fanno parte (tra gli altri) Fiat e Chrysler, Peugeot e Citroën. La creazione del quarto gruppo mondiale dell’auto (terzo per fatturato) chiusa in 12-15mesi.

MAXI BLITZ IN CALABRIA CONTRO LA ‘NDRANGHETA

19 Operazione contro la mafia calabrese: 334 arrestati, tra i quali avvocati, commercial­isti, funzionari dello Stato.

Questo numero è stato chiuso in tipografia il 19 dicembre.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy