Oggi

LUCA GOLDONI

- di Luca Goldoni

Mi domando: chi è quel super burocrate che unmattino si sveglia e scopre che “biglietto”, “scontrino”, “ticket”, sono vocaboli banali, e decide che il biglietto dell’autobus deve chiamarsi “titolo di viaggio”? Sono convinto che esista un terrorismo filologico, fisicament­e innocuo ma psichicame­nte devastante che s’infiltra nel linguaggio corrente e indebolisc­e la nostra già debolissim­a

capacità di comprensio­ne. Secondo l’analisi di uno dei linguisti più autorevoli -

lo scomparso Tullio de Mauro - il 71% della popolazion­e italiana non è in grado di comprender­e un testo. Si tratta di uno scritto di media difficoltà, di cui solo un misero 20% afferra il senso compiuto.

La tv ci ha messo del suo per rendere gli italiani, prima alfabeti e in un secondo tempo semianalfa­beti. Negli Anni 60 e 70 si registra l’epoca d’oro: vanno in onda memorabili sceneggiat­i, dai Miserabili ad Anna Karenina, a La cittadella, a David Copperfiel­d. Grandi registi, grandi interpreti: si imparava un po’ di storia, un po’ di congiuntiv­i, un po’ di buona pronuncia. Negli Anni 80 cominciano ad approdare i bastimenti carichi di scceneggia­ti americani esaltanti denaro e lottte di potere. Capolavoro imperituro di tartufesca morale, Beautiful, dovemariti, moogli, generi, nuore, cognati entrano nei lettti degli altri, regolarmen­te divorziati e regolarmen­te convolati a nuove vorticose noozze. Provincial­i come siamo, adottiamo es spressioni inglesi che scacciano onesti

vo ocaboli di casa. Via “l’appoggio politico”, peer esempio, e largo all’endorsemen­t. Ci si paavoneggi­a con Jobs Act e Spending Re ewiew. Scopriamo che idee e iniziative noon si “sostengono” più, si “supportano”, meentre l’idiozia più insensata riguarda il bbravo e onesto personale “addetto”, oggi assurto a “dedicato” (hostess e camerieri, autografat­i come romanzi?). Perché non si aboliscono piuttosto i “fuurbetti del quartierin­o” (sono volgari truuffator­i) e i “piromani”(non sono maniaci maa cinici criminali).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy