Oggi

Milano illumina la settimana della creatività

- L.B.

Milano sta vivendo una delle settimane che più la caratteriz­zano. Capitale indiscussa della moda, dallo scorso 16 aprile fino a domenica 21 ospita un’altra delle grandi kermesse che l’hanno resa famosa nel mondo: la Milano Design Week. Oltre al tradiziona­le ma sempre innovativo «Salone del Mobile.Milano» a Rho Fiera, che quest’anno presenta la sua 62a edizione come un “laboratori­o di sperimenta­zione e contaminaz­ione”, l’intera città si mobilita per il Fuorisalon­e: installazi­oni, showroom, talk, mostre, un teatro diffuso di spunti di riflession­e e prodotti che attrae la comunità del design internazio­nale dal 1961 e il cui successo ha fatto nascere “design week” in ogni parte del globo.

Man mano che passano gli anni e le edizioni, aumenta la consapevol­ezza della centralità del benessere dell’Uomo, del suo abitare e, di conseguenz­a, del Pianeta che ci ospita: contano lo stare bene, l’armonia e la sostenibil­ità, che si traducono in ricerca progettual­e ma anche filosofica. Così le tendenze si incentrano su colori morbidi e polverosi rubati alla natura o, per contro, accesi ed energizzan­ti. Le linee inseguono il concetto di “semplice complessit­à”: dettagli, materiali, spesso di riciclo o, nel caso di legno e pelle, provenient­i da produttori certificat­i, e strutture, sono creati dai progettist­i dopo approfondi­te ricerche che coinvolgon­o sempre più le neuroscien­ze e le risorse digitali.

Il top non è più solo bello e ben fatto ma anche, e soprattutt­o, vivibile e rasserenan­te. Una curiosità: protagonis­ta indiscussa è ormai la carta da parati, i cosiddetti wallpaper, usati per personaliz­zare al massimo gli ambienti. I più gettonati sono quelli floreali, ma anche quelli di sapore metropolit­ano o astratto. La costante? Che siano realizzati con materiali e colori ecologici e stampe di altissima qualità.

Mentre a Rho Fiera va in scena il Salone del Mobile, la città è animata dal Fuorisalon­e, evento nato negli anni Novanta come rete spontanea di showroom che presentava­no i propri prodotti al pubblico. Attualment­e la manifestaz­ione divide la città in distretti, in base alle diverse zone: Brera Design District, 5Vie, Tortona, Durini, Isola, Porta Venezia, Stazione Centrale e, da quest’anno, Zona Sarpi. Impossibil­e dire che cosa non perdere. Due appuntamen­ti storici, ideati da altrettant­e donne protagonis­te della storia del design meneghino e giornalist­e, Gilda Bojardi e Gisella Borioli: le installazi­oni nei chiostri dell’Università Statale e il Superdesig­n Show di Superstudi­o. Nella foto a sinistra, Giardino di Pietra dell’architetto Vivian Coser.

 ?? ??
 ?? ?? 4
4
 ?? ?? 3
3
 ?? ?? 1
1
 ?? ?? 2. Pelle intrecciat­a Possono essere pouf o contenitor­i i Cesti Dama di Maurizio Manzoni per cierre1972. cierreimbo­ttiti.com
3. Animo ibrido
Plumeau è una poltrona lounge ideale per la zona notte ma non solo; di Cristina Celestino per Gervasoni. gervasoni1­882.com
4. Abilità artigiana
Mix di pelle e tessuto e ampia seduta per il divano Atelier di Matteo Nunziati per Turri. turri.it
2. Pelle intrecciat­a Possono essere pouf o contenitor­i i Cesti Dama di Maurizio Manzoni per cierre1972. cierreimbo­ttiti.com 3. Animo ibrido Plumeau è una poltrona lounge ideale per la zona notte ma non solo; di Cristina Celestino per Gervasoni. gervasoni1­882.com 4. Abilità artigiana Mix di pelle e tessuto e ampia seduta per il divano Atelier di Matteo Nunziati per Turri. turri.it
 ?? ?? 2
2
 ?? ?? 1. In legno massello Ricorda un calice di vino il mobile bar Bloom di Maša Vukmanovi, Jelena Luka Kirš, Jakov Šrajer per Milla&Milli. millamilli.com
1. In legno massello Ricorda un calice di vino il mobile bar Bloom di Maša Vukmanovi, Jelena Luka Kirš, Jakov Šrajer per Milla&Milli. millamilli.com
 ?? ?? 5. Riciclo completo
Rhor, divano di Lcm Marin Design Studio per Lyxo, con struttura in polietilen­e
100% riciclabil­e. lyxodesign.com
6. Minimalist­a
Divano del sistema di sedute Apper in tessuti preziosi di Antonio Rodriguez per laCividina. lacividina.com
7. Fatto a mano
Tappeto floreale di Carpet Edition ispirato allo stile dello stilista Ken Scott (1919-1991). carpetedit­ion.com 8. Indoor o outdoor Divano Pedro di Cprn in massello di Mogano verniciato lucido e cuscini removibili. cprnhomood.it
9. Nel verde
Cucina da esterno Phil in metallo con dettagli in teak, di Gordono Guillaumie­r per Ethimo. ethimo.com 5
5. Riciclo completo Rhor, divano di Lcm Marin Design Studio per Lyxo, con struttura in polietilen­e 100% riciclabil­e. lyxodesign.com 6. Minimalist­a Divano del sistema di sedute Apper in tessuti preziosi di Antonio Rodriguez per laCividina. lacividina.com 7. Fatto a mano Tappeto floreale di Carpet Edition ispirato allo stile dello stilista Ken Scott (1919-1991). carpetedit­ion.com 8. Indoor o outdoor Divano Pedro di Cprn in massello di Mogano verniciato lucido e cuscini removibili. cprnhomood.it 9. Nel verde Cucina da esterno Phil in metallo con dettagli in teak, di Gordono Guillaumie­r per Ethimo. ethimo.com 5
 ?? ?? 10. Funzionale
Cartesio: sistema modulare integrato con lavabo per il bagno di Antonio Lupi. antoniolup­i.it
11. Mix di materiali
Mobile bar
Didier, collezione Esprit de Paris di Revolution­Archstudio by Robert Bellantoni. revolution­archstudio. com
12. Ecocompati­bili
Carta da parati di Lorenzo Puglisi per WallPepper/ Group in WP/Smooth Tnt 100% ecologico. wallpepper­group.com
13. Sperimenta­zioni
Materiali innovativi per la cucina
Lain Antis di R&S Euromobil e Roberto Gobbo per Euromobil. euromobil.com
14. Marmo e nappa
Tavolo Queen di Christophe
Pillet per Kreoo in collaboraz­ione con Gruppo Mastrotto. kreoo.com 8
10. Funzionale Cartesio: sistema modulare integrato con lavabo per il bagno di Antonio Lupi. antoniolup­i.it 11. Mix di materiali Mobile bar Didier, collezione Esprit de Paris di Revolution­Archstudio by Robert Bellantoni. revolution­archstudio. com 12. Ecocompati­bili Carta da parati di Lorenzo Puglisi per WallPepper/ Group in WP/Smooth Tnt 100% ecologico. wallpepper­group.com 13. Sperimenta­zioni Materiali innovativi per la cucina Lain Antis di R&S Euromobil e Roberto Gobbo per Euromobil. euromobil.com 14. Marmo e nappa Tavolo Queen di Christophe Pillet per Kreoo in collaboraz­ione con Gruppo Mastrotto. kreoo.com 8
 ?? ?? 12
12
 ?? ?? 11
11
 ?? ??
 ?? ?? 13
13
 ?? ?? 6
6
 ?? ?? 14
14
 ?? ?? 9
9
 ?? ?? 10
10
 ?? ?? 7
7

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy