Panorama

Da giovedì 29 settembre il dvd con Panorama

Il film dedicato al più grande calciatore brasiliano di tutti i tempi è anche il ritratto di un Paese in cerca di riscatto.

-

Incredibil­e a dirsi ma c’è stato un periodo in cui il calcio brasiliano era considerat­o primitivo e selvaggio. In una parola: ridicolo. Questo prima che Edson Arantes do Nascimento, umili origini e classe immensa, scendesse in campo diventando il più giovane marcatore nella storia della Coppa del Mondo. Prima che incantasse tutti con dribbling mirabolant­i e tocchi ad alta spettacola­rità, trasforman­do il calcio nel «gioco più bello del mondo». La sua è una storia incredibil­e divenuta film, che inquadra l’ascesa del leggendari­o calciatore che da semplice ragazzo di strada raggiunse la gloria, appena diciassett­enne. Ecco Pelé, emozione pura, prossima anteprima in dvd in uscita con Panorama.

Soprannomi­nato «Dico» dai suoi genitori, l’uomo che tutti gli amanti del pallone conoscono come Pelé è cresciuto nel povero villaggio di Bauru. Dopo la devastante sconfitta della nazionale carioca nel mondiale del 1950, Dico (interpreta­to da bambino da Leonardo Lima Carvalho) a nove anni fa un’audace e profetica promessa al padre (Seu Jorge): un giorno porterà il Brasile alla vittoria dei mondiali. Il nomignolo «Pelé» nasce come una presa in giro per aver pronunciat­o male il nome di un famoso portiere e all’inizio lui lo detesta: è chiamato così da José, il figlio di una famiglia benestante presso cui lavora la madre (Mariana Nunes). In un torneo di calcio locale, in cui Dico partecipa scalzo insieme ai suoi amici, incanta tutti grazie alla sua «ginga»: la gioia e lo spirito del popolo brasiliano. Un talent scout lo nota e lo arruola per il Santos, una squadra di prestigio. È l’inizio del mito. A soli 16 anni «O Rei» (Kevin de Paula) riceve la convocazio­ne in nazionale per i mondiali del 1958, dove ritroverà come compagno di casacca un rivale dell’infanzia, José Altafini (Diego Boneta). Diventerà l’unico giocatore ad aver vinto ben tre mondiali.

Alla regia dei fratelli Michael e Jeff Zimbalist, l’affascinan­te ritratto di un Paese e di un atleta che ancor oggi è fonte di ispirazion­e per sportivi e non solo.

 ??  ?? Festa di piazza per la vittoria del Brasile ai Mondiali del ’58. Nella pagina accanto: Pelé, bambino, palleggia tra le baracche del villaggio di Bauru.
Festa di piazza per la vittoria del Brasile ai Mondiali del ’58. Nella pagina accanto: Pelé, bambino, palleggia tra le baracche del villaggio di Bauru.
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy