Panorama

Nel 2014 la famiglia Giulini ha acquistato il Cagliari. Per farlo ritornare grande.

DALL’ALLUMINIO AL CALCIO (GIOCATO)

-

Èuna delle aziende made in Sardegna più importanti. Ha sede a Macchiared­du, nella zona industrial­e di Cagliari, e dà lavoro a 130 persone. Quella di Fluorsid è la storia di una società chimica nata nel 1969 e cresciuta in un settore che in Italia ha visto un progressiv­o declino. Oggi è leader nel mondo nel fluoruro di alluminio, indispensa­bile additivo per produrre alluminio primario. L’azienda è guidata da Tommaso Giulini, 39 anni (figlio del fondatore, il conte lombardo Carlo) che ha puntato con successo sull’estero e le diversific­azioni.

«Negli ultimi cinque anni» racconta «siamo passati da 80 a 120 milioni di fatturato, grazie soprattutt­o ai Paesi arabi». Partendo da Macchiared­du, un’acquisizio­ne dopo l’altra, è stato creato il gruppo Fluorsid. L’ultima operazione è del 2014. Ma forse è stata più una questione di cuore che di quattrini. Giulini, già nel cda dell’Inter per otto anni, ha comprato il Cagliari calcio, di cui è diventato anche presidente: «Oltre alla passione» spiega «c’è stata la voglia di sdebitarci con una città che ha dato tantissimo alla mia famiglia. Abbiamo ristruttur­ato lo stadio Sant’Elia. E adesso stiamo tentando di modernizza­re la società. Cagliari è una città incredibil­e: ha potenziali­tà enormi. Vogliamo dare il nostro contributo per farla diventare ancora più grande».

 ??  ?? Alessandro Lanza, 56 anni, presidente di Sotacarbo.
Alessandro Lanza, 56 anni, presidente di Sotacarbo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy