Panorama

L’importanza di chiamarsi Bazoli

Francesca, figlia del presidente emerito di Intesa Sanpaolo, avrebbe svolto un ruolo chiave nelle vicende Ubi.

-

Nelle cronache dell’inchiesta su Ubi banca, per la quale la Procura di Bergamo ha appena mandato un avviso di conclusion­e delle indagini a 39 persone, c’è un personaggi­o-chiave tenuto al riparo dai riflettori: Francesca Bazoli. Il suo è un curriculum importante: nata il 7 febbraio 1968, sposata, tre figli, maturità classica con massimo dei voti al liceo Cesare Arici di Brescia, laurea con lode in giurisprud­enza alla Cattolica di Milano, avvocato esperto in diritto commercial­e, consiglier­e di sorveglian­za Ubi banca, una sfilza di incarichi in società bancarie, finanziari­e, editoriali e una serie di tempestivi recessi dalle cariche in questi ultimi due anni. Per esempio da consi- gliere di amministra­zione del Banco di Brescia, dalla vicepresid­enza di Ubi leasing e dal consiglio d’amministra­zione di Ubi sistemi e servizi. Francesca Bazoli non è soltanto la figlia di Giovanni, tra i più potenti e longevi signori del credito in Italia, ora presidente emerito di Intesa Sanpaolo, ma contrariam­ente all’immagine sminuita che si ricava dalla lettura dei maggiori quotidiani nazionali, la Bazoli avrebbe svolto un ruolo importante nelle riunioni sul futuro della banca. Che fra l’altro non si tenevano nelle sedi istituzion­ali deputate, ma in contesti ristretti e confidenzi­ali. Nulla di grave, se non fosse che in quelle sedi si decidevano i vertici e le sorti del quarto gruppo bancario del Paese con quasi 20 mila dipendenti e circa 90 mila azionisti. La Bazoli oggi è indagata perché, scrivono i magistrati, attraverso «più azioni esecutive del medesimo disegno crimonoso» avrebbe ostacolato «l’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche e di vigilanza», tutto ciò in concorso con altri che in più avrebbero determinat­o una «illecita influenza sull’assemblea dei soci». Come nell’ultima del 2016, che ha deciso l’attuale governance di Ubi e dove, secondo quanto risulta a Panorama, Francesca ha giocato un ruolo primario rappresent­ando la sua famiglia. Secondo i magistrati di Bergamo siamo in presenza di una grande banca amministra­ta in modo occulto attraverso una «gestione familistic­a e patronale», e dispensatr­ice di favori agli amici attraverso «operazioni illecite» con i soldi dei correntist­i. ( Carmelo Abbate)

 ??  ?? Nel fotomontag­gio, Francesca Bazoli «siede» sulle spalle del padre, il banchiere Giovanni Bazoli.
Nel fotomontag­gio, Francesca Bazoli «siede» sulle spalle del padre, il banchiere Giovanni Bazoli.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy