Panorama

Totale entrate tributarie

- 54 di Marco Cobianchi

al 2005 in Italia esiste una legge stupenda. Dice che se i Comuni aiutano lo Stato a scovare gli evasori, possono trattenere per sé una parte della somma recuperata. Perfetto! I Comuni rimpinguan­o le loro entrate e lo Stato incassa più soldi. Poi si vanno a vedere i risultati e si resta a bocca aperta: secondo la Corte dei Conti nel 2014 tutti gli ottomila Comuni italiani sono stati premiati con la miseria di 26 milioni. Per dare un’idea: tutti i Comuni del Piemonte hanno incassato dalla lotta all’evasione 1,7 milioni di euro, tutti quelli della Campania 628 mila euro e tutti quelli della Sicilia 1,4 milioni. E nel 2015? La Commission­e di monitoragg­io sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributi­va, istituita nel 2015 e presieduta dall’ex ministro del Lavoro ed ex presidente dell’Istat Enrico Giovannini, ha appena rilasciato il suo rapporto secondo il quale nel 2015 con questo sistema sono stati recuperati appena 43 milioni di euro grazie a 7.370 segnalazio­ni il 70 per cento delle quali provenient­i dai comuni del Nord. Siamo ancora agli spiccioli. Nel 2009 è stata varata una legge che dava anche alle Regioni la possibilit­à di spartirsi con lo Stato i proventi della lotta all’evasione, se avessero collaborat­o. Purtroppo non sono mai stati emanati i decreti attuativi e la legge è lì che ammuffisce.

Basterebbe questo per chiudere il discorso sulla lotta all’evasione fiscale: nessuno la vuole fare davvero, tantomeno i sindaci, più interessat­i alle prossime elezioni che a scovare i disonesti. E il risultato è questo: dai calcoli della Commission­e Giovannini, consideran­do il 70 per cento della base imponibile, nel 2013 l’evasione fiscale è stata pari a 99,4 miliardi ai quali vanno aggiunti altri 10,3 miliardi di evasione contributi­va per un totale di 109,7 miliardi di euro. Rispetto a tutte le stime precedenti, questo numero è il più preciso ed affidabile che esista. Ed è anche drammatico perché a fronte di una massa così enorme di soldi l’impression­e che lo Stato, a partire dai Comuni, abbia alzato bandiera bianca è Tipologia di imposta IRPEF lavoro dipendente (irregolare) IRPEF lavoro autonomo e impresa IRES IVA IRAP IMU

Entrate contributi­ve carico lavoratore dipendente Entrate contributi­ve carico datore di lavoro Accertamen­ti nei confronti di grandi contribuen­ti Accertamen­ti nei confronti delle imprese di medie dimensioni Accertamen­ti nei confronti di piccole imprese e profession­isti Accertamen­ti nei confronti di enti non commercial­i Accertamen­ti diversi da quelli su redditi d’impresa e lavoro autonomo Accertamen­ti con determinaz­ione sintetica del reddito Accertamen­ti voluntary disclosure

Totale 3.112 14.211 160.007 5.318 115.580 11.091 309.319 2.734 13.262 140.972 5.483 113.456

5.827 20.262

301.996 -7.323

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy