Panorama

SE A SEDURRE È UN VINO BIO

-

Il biologico sarà pure una moda e divide da sempre il mondo enologico,

ma esistono cantine serissime che ci hanno puntato tutto e hanno risultati ampiamenti soddisface­nti. È il caso di Manincor a Caldaro (Bolzano) dove da generazion­i i Conti Goëss-Enzenberg fanno vino e dove il coraggio e l’inventiva di Sophie e Michael, gli ultimi arrivati, insieme con l’enologo Helmuth Zozin hanno completame­nte riconverti­to l’azienda alla biodinamic­a realizzand­o una nuova cantina. È curioso che il Castel Campan 2013 (70 per cento Merlot, 30 per cento Cabernet Franc) vino di punta della Casa e bistrattat­o dalla guida enologica di maggior prestigio, è quello che ci ha convinto di più: morbido e seducente, ha una grandissim­a classe. Molto piacevole il Pinot Nero Mason di Mason che già in un assaggio del 2006 trovammo adattissim­o agli abbinament­i estivi. Al secondo posto ex aequo, due bianchi, il Pinot Bianco Eichhorn 2015. La presenza massiccia di legno sia nella fermentazi­one che nell’affinament­o gli procura, al nostro palato di dilettanti, una certa somiglianz­a con lo Chardonnay, sia pure più squillante. Buonissimo lo Chardonnay quasi in purezza, il Sophie 2015, morbidissi­mo e discreto. Un eccesso di legno a nostro avviso fa perdere il fascino romantico del Sauvignon Tannenberg 2015. Chi ama lo zafferano e la mimosa ne troverà i colori caldi nel delizioso vino da fine pasto Le Petit. PREZZI INDICATIVI Castel Campan 2013 € 55 Mason di Mason 2013 € 45 Eichhorn 2015 € 20 Sophie 2015 € 20 Tannenberg 2015 € 20 Le Petit 2015 (da 0,375 l) € 43

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy