Panorama

LEONARDO, LIQUIDAZIO­NI EXTRALARGE PER I MANAGER DELLA GESTIONE MORETTI

- (Pietro Romano)

La gestione di Mauro Moretti in Leonardo si sarebbe distinta anche per il riconoscim­ento a un gruppo ristretto di dirigenti di clausole contrattua­li molto favorevoli rispetto perfino agli abituali incentivi all’esodo. Ad aver infranto ogni record è senz’altro lo stesso Moretti, che ha percepito una liquidazio­ne da 9,4 milioni per l’incarico triennale di direttore generale più un anno circa di preavviso e un anno di bonus per l’andamento del titolo. Ancora oggi, inoltre, Moretti dispone di un’automobile con autista. Una misura, spiegano all’ufficio stampa di Leonardo, che risponde a «esigenze di sicurezza personale» e riveste «caratteret­tere di temporanei­tà» (senza indicarne, però, il termine) rientrando «in una policy condivisa e approvata dai preposti e competenti organi interni». Quali siano non è spiegato. Se fosse l’ufficio del personale, lo guida un fedelissim­o di Moretti, Domenico Braccialar­ghe, ex Fs ai limiti della pensione. Anche Braccialar­ghe sarebbe arebbe in attesa di ricevere icevere una liquidazio­ne quidazione super, che he potrebbe toccare occare i due milioni. Viene ene oltretutto datoato come prossimo dg g (ora riveste l’incarico ncarico ad interim) della lla Fondazione Ansaldo, saldo, controllat­a da Leonardo, un mandato ndato triennale presumibil­mente sumibilmen­te da circa a 100 mila euro complessiv­i. Un terzo morettiano, l’ex responsabi­le della comunicazi­one Federico Fabbretti, avrebbe a sua volta beneficiat­o di una liquidazio­ne inusuale, superiore al milione di euro. E ora starebbe approdando a Hitachi Italia, la società che ha inglobato l’ex polo ferroviari­o di Finmeccani­ca dopo la contestata vendita voluta da Moretti del gioiello Sts e della risanata Breda. Ma, secondo indiscrezi­oni, l’elenco dei presunti «uomini d’oro», in uscita con la nuova gestione di Alessandro Profumo ( foto sotto) non sarebbe esaurito.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy