Panorama

Va’ dove ti porta la laurea

Tre anni fa avevano terminato l’università. E Panorama aveva deciso di seguire gli sviluppi della loro vita. Oggi lavorano, hanno avuto le prime soddisfazi­oni, anche scatti di carriera. E uno su tre è all’estero, confermand­o il trend migratorio del lavoro

- di Carmelo Abbate - foto di Enrico Suà Ummarino

Confermato nel suo ruolo di ricercator­e al San Raffaele e docente in un master del Politecnic­o, Adriano ha provato a comprare casa ma alla fine ha rinunciato per la paura di sobbarcars­i un mutuo potendo contare su un contratto di lavoro a tempo determinat­o. Ludovica nel frattempo si è sposata, è soddisfatt­a del suo ruolo di insegnante e studia l’inglese con grande intensità. Ylenia è diventata manager specializz­ata nella responsabi­lità d’impresa, ha pubblicato articoli sulle pagine del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore ed è salita sul parco di Borsa Italiana per la cerimonia degli Oscar di bilancio. Edoardo ha realizzato il sogno di un periodo di lavoro all’estero e si è trasferito in Danimarca con un incarico importante per una società internazio­nale. Anche Matteo ha fatto le valigie, vive in Giappone, dove stravedono per l’Italia, e pure lui ha imparato ad apprezzare di più quello che si lascia. Paolo intanto vuole andare a convivere con la fidanzata. Si formano le prime famiglie, si stabilizza­no le situazioni

lavorative, si fa carriera, si emigra. Continua il nostro viaggio con quello che tre anni fa chiamavamo il gruppo di ragazze e ragazzi in procinto di lasciare l’università per entrare nel mondo del lavoro, e oggi li ritroviamo donne e uomini alle prese con le scelte profession­ali e le decisioni importanti per la vita. Abbiamo deciso di continuare a seguirli passo passo nel loro percorso, in una sorta di inchiesta sul campo che può servire anche a vedere cosa si nasconde dietro i dati ufficiali e le etichette che spesso vengono affibbiate con troppa facilità dagli studiosi e dalla politica. Ecco cosa è successo nell’ultimo loro anno.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy