Panorama

Isaia, orgoglio napoletano

A chi insulta la sua città, Gianluca Isaia cuce addosso un’ironia su misura: stampando slogan da stadio anti partenopei su una capsule di t-shirt. Da portare anche sotto i blazer sartoriali della nuova collezione.

- Di Annalisa Testa

C’avete solo monnezza!», oppure ure «Meglio senza sole, meglio senza nza mare... che meridional­e», e ancora cora «Senti che puzza, scappano anche nche i cani... stanno arrivando i napoletani». Sembrano cori da stadio anti partenopei. Ed effettivam­ente lo sono. Il fatto insolito, e divertente, è che questi slogan sono stampati su una capsule di sette t-shirt di una maison che ha trasformat­o la sartoria maschile made in Napoli in un business internazio­nale: Isaia.

«L’ironia è la migliore arma per combattere pregiudizi e insulti razziali su Napoli e i napoletani», spiega a Panorama Gianluca Isaia, Isa patron e amministra­tore delegato dell’azienda. de «Portiamo Napoli nel mondo d perché orgogliosi di essere napoletani. Purtroppo P però non sono solo immagini romantiche r quelle che vengono mostrate all’estero, ne siamo consapevol­i. E allora, ridiamoci su», ironizza nel backstage di quello che sarà l’evento di presentazi­one della collezione per la prossima stagione invernale nel settecente­sco Palazzo Visconti di Modrone in occasione della settimana della Milano Moda Uomo.

Sul retro delle magliette spunta poi il claim. In dialetto napoletano, ovviamente. «’A mamma d’ ‘e scièm’ è sèmpe prèna» (tradotto: «la mamma dei cretini è sempre incinta»). Un tocco sottile, pungente, geniale. «Una campagna che uscirà sui quotidiani di mezzo mondo. Un po’ difficile da tradurre in inglese, potrebbe passare come una provocazio­ne sessista ma non lo è affatto. La donna, la mamma non c’entra nulla, il messaggio è rivolto ai cretini che insultano Napoli. Quindi ho scelto di lanciare il messaggio così com’è». Ma con l’inglese, alla fine, Gianluca Isaia ci gioca. #ProudlyNap­ulitano, è l’hashtag con il quale vuol comunicare l’orgoglio napoletano dell’azienda attraverso i codici stilistici delle sue collezioni. L’ultima, autunno-inverno 2018/19, è dedicata a Casalnuovo, culla di quella sartoria fondata dal nonno a metà del Novecento, un organismo vivo e pieno di energia e progettual­ità e prima radice di una maestria artigiana unica al mondo.

«È una collezione che rivede un po’ l’attitude Dandy degli anni Cinquanta in cui si alternano cashmere fleece effect, soffice e leggero come pile usato poi anche sui capi outerwear, preziosi cashmere, sete lucenti e stampe con disegno cravatta, fino ai tartan scozzesi e agli Irish tweed». Le giacche sono informali, decostruit­e, leggere e fittate. Gli smoking sono la massima espression­e della tradizione napoletana. E si vedono anche sui red carpet. «Il miglior interprete del dna napoletano di Isaia? Will Smith, senza ombra di dubbio».

 ??  ?? Gianluca Isaia, 55 anni, a capo dell’omonima e storica sartoria di Casalnuovo (Na).
Gianluca Isaia, 55 anni, a capo dell’omonima e storica sartoria di Casalnuovo (Na).
 ??  ?? MAGLIETTE PUNGENTI Le t-shirt t con on gli slogan anti partenopei, anche in campagna adv sui i quotidiani.
MAGLIETTE PUNGENTI Le t-shirt t con on gli slogan anti partenopei, anche in campagna adv sui i quotidiani.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy