Panorama

CRISTINA MORO

-

30 anni, Milano Storia e critica dell’arte

Voto 110 e lode Università Statale di Milano

Tre anni fa. Sognava uno stage all’interno di un museo. Due anni fa.

Faceva un tirocinio in un museo e la guida alle mostre, guadagnava circa 500 euro al mese, rinunciava alle cene o il cinema ma non al beach volley. L’anno scorso.

Contratto di consulenza con una rivista di architettu­ra, progetto con un museo, entrate che le permetteva­no di mantenersi e di fare qualche viaggio. Oggi. Continua a lavorare per la rivista e il museo, e grazie a dei corsi di formazione ha migliorato la sua posizione profession­ale.

Ha seguito dei corsi per la conservazi­one, il restauro della fotografia, e per la gestione degli archivi fotografic­i. Anche grazie a queste competenze ha consolidat­o la sua posizione all’interno dell’archivio della rivista per cui lavora. Continua il suo impegno anche al museo di Verbania, dove coordina il riordino dell’archivio fotografic­o che coinvolge volontari e studenti. Lavora sodo e cerca di sfruttare

al meglio la flessibili­tà di cui può disporre una libera profession­ista. Impara nuove cose ed è contenta di aver diversific­ato e di non essersi specializz­ata in un solo settore. Giudica in maniera positiva l’anno appena concluso, la vita a Milano è cara, ma cerca sempre di mettere da parte qualcosa per dei viaggi o attività sportive. L’anno prossimo si concentrer­à sull’idea di

una casa e di un fondo pensionist­ico. Dice che le donne italiane fanno pochi figli perché sono costrette a rimanere per troppo tempo sotto lo stesso tetto con i genitori. Lo Stato dovrebbe aiutare i giovani già a partire dai 18 anni con un supporto economico per pagare l’affitto. Se guadagni 500 euro al mese come puoi pensare di formare una famiglia?

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy