Panorama

Un re nel deserto

Per far provare il nuovo Suv Q8, l’Audi ha scelto gli sterrati di Atacama in Cile.

- di Carlo Ziveri

La pista sterrata si interrompe bruscament­e e la macchina deve sterzare a destra con decisione e superare un’inattesa duna di sabbia. Due tonnellate e passa, tanto pesa il nuovo Suv Audi, la Q8, che incomincia­no a sollevare nuvole di polvere. Le dune vanno affrontate in velocità. Ma qui mettiamo alla prova la trazione integrale, molliamo il gas e riprendiam­o per vedere se le gomme affondano. E invece nulla, l’auto esita un attimo e poi scavalla l’ostacolo. Miracoli della gestione elettronic­a della potenza del motore.

Il deserto diAtacama, tra Cile e Bolivia, è luogo complesso: alterna strade asfaltate dritte come la stecca di un biliardo a salite improvvise in mezzo a montagne a metà tra il Colorado e l’Africa, sempre in quota, dai 2.500 ai 3.500 metri. I tedeschi di Audi lo hanno scelto per dimostrare come la Q8, un bestione lungo cinque metri e largo due, offra il massimo in tutto, dal comfort in first class al fuoristrad­a impegnativ­o, grazie a un incrocio di tecnologia, design, materiali ed esuberanza dei motori.

Basti pensare che la Q8, grazie alle sospensio- ni pneumatich­e regolabili, può diventare stabile come una macchina sportiva (senza il rollio dei Suv) o assorbire i peggiori scossoni, passando sopra terra, ciotoli, guadi come se fossero asfalto.

Un’auto che, per di più, riesce perfino a celare un po’ le dimensioni, grazie a un lavoro sulle linee della carrozzeri­a più tese e filanti. Il cruscotto è realizzato in nero lucente, con due monitor centrali dai quali comandare di tutto con una leggera pressione del dito: dal navigatore all’impianto di condiziona­mento, specifico per ogni sedile, davanti e dietro. Insonorizz­azione quasi perfetta con impianto musicale di gran classe, realizzato dalla Bang&Olufsen.

La Q8, in vendita in Italia da settembre, è offerta con due motori di 3.000 centimetri cubici, entrambi a sei cilindri: turbodiese­l da 286 cavalli e turbobenzi­na da 340, Euro 6, abbinati a un cambio automatico a otto rapporti. Il gasolio consente comunque risparmi del carburante del 20 per cento, ma questo può essere irrilevant­e per chi è pronto a spendere più di 80 mila euro per la Q8.

 ??  ?? MUSCOLARE MA SENZA ECCESSI L’Audi Q8 si presenta con linee molto scolpite: spicca il voluminoso radiatore frontale di forma ottogonale con al centro i quattro anelli cromati, simbolo della casa. Ai fianchi, in nero, le prese d’aria per il motore.
MUSCOLARE MA SENZA ECCESSI L’Audi Q8 si presenta con linee molto scolpite: spicca il voluminoso radiatore frontale di forma ottogonale con al centro i quattro anelli cromati, simbolo della casa. Ai fianchi, in nero, le prese d’aria per il motore.
 ??  ?? STRUMENTAZ­IONE TUTTA DIGITALE Il cruscotto simula le indicazion­i analogiche con le classiche lancette. La schermata può essere cambiata con altre, ad esempio con la mappa del navigatore, per averla davanti agli occhi.
STRUMENTAZ­IONE TUTTA DIGITALE Il cruscotto simula le indicazion­i analogiche con le classiche lancette. La schermata può essere cambiata con altre, ad esempio con la mappa del navigatore, per averla davanti agli occhi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy