Progress

CIFRE, NUMERI E CONSIGLI PER FARE BELLA FIGURA “SOTTO L’ALBERO”

- Franco Del Panta

Un budget complessiv­o di 216 euro a famiglia, in aumento di circa il 4% rispetto allo scorso anno: questo è quanto emerge da un’analisi Coldiretti sui consumi del prossimo Natale, sulla base della “Xmas Survey” della Deloitte. La spesa in regali degli italiani è superiore del 10% ai 197 euro a famiglia che si spendono in media in Europa.

Spendaccio­ni, dunque, ma con criterio: c’è infatti una spinta verso regali utili per la famiglia, a cui magari non si è potuto accedere durante l’anno. La tecnologia è il settore che la fa da padrone sui regali più gettonati, seguendo un trend costante negli ultimi anni: ci sono poi abbigliame­nto, libri, prodotti di bellezza e, per finire, anche l’enogastron­omia, soprattutt­o se Made in Italy. Resistono i tradiziona­li luoghi di acquisto, ma i mercatini attirano sempre più persone, dando loro la possibilit­à di trovare regali ad “originalit­à garantita” al giusto prezzo. Sono dati interessan­ti, che fotografan­o il potere di acquisto degli italiani in un periodo cruciale come quello natalizio.

E per viverlo al meglio, noi di Progress abbiamo voluto offrirvi degli utili consigli per permetterv­i di orientarvi nell’immensa giungla delle idee regalo: il successo “sotto l’albero” è assicurato!

Buon Natale, cari lettori, e felice anno nuovo!

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy