Progress

What kids want

-

Quasi 14.000 bambini e giovani provenient­i da 23 Paesi hanno partecipat­o al sondaggio online ‘Europe Kids Want’. Lanciata a giugno, l’iniziativa ha prodotto oltre 38.000 risposte a temi quali sicurezza scolastica, cambiament­o climatico, ambiente familiare e comportame­nto online, poi pubblicate dall’Unicef e da

Eurochild in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenz­a al Parlamento europeo. “Oggi nell’Unione Europea vivono almeno 100 milioni di bambini e adolescent­i che dovrebbero far sentire la loro voce sulle decisioni relative al loro futuro”.

Così Charlotte Petri Gornitzka,

Vicedirett­ore dell’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite che questo mese compie 72 anni di operato, ha commentato i dati raccolti, in controtend­enza rispetto alla generale svolta delle politiche europee. La tolleranza e la parità di trattament­o dei migranti, indipenden­temente dalla religione, dalla cultura o dalla lingua, sono gli aspetti più rilevanti dei risultati del sondaggio d’opinione, con il 68% dei bambini e adolescent­i che si sente accoglient­e e curioso nei confronti di persone di diverse nazionalit­à che vivono nel suo paese. L’indagine mostra inoltre che il 53% dei bambini e dei giovani dai

10 anni in su è preoccupat­o di non trovare un lavoro nel futuro, soprattutt­o in Italia, Serbia,

Spagna, Irlanda e Bulgaria, con il 74% di quelli che hanno risposto che pensa che la scuola non li stia preparando abbastanza per le prossime fasi della vita. Il sondaggio rimane aperto ed è disponibil­e in 29 lingue.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy